Lillo La Rosa, team manager ciclistico dell’Associazione sportiva dilettantistica Nibali, non è semplice da incontrare, complicato incrociarsi anche per un caffè. Ma quando riesci a mettergli un microfono vicino ne capisci subito il motivo. È perennemente in giro per il mondo, alla continua ricerca di soluzioni in grado di valorizzare il patrimonio inestimabile, rappresentato da una intensa attività sportiva di assoluto livello, maturata nel difficile e super specializzato mondo delle due ruote. Trovare equilibri complessi, tra il professionista che sfida il mondo, sfrecciando a 100 km orari, su strade rese pressoché perfette da organizzazioni internazionali, ed il ragazzino che si tuffa nelle stesse strade, senza un minimo di controllo è la sua mission. Uno scrigno di esperienze uniche, ricche di contenuti in grado di far vedere oltre, una visione del mondo in tutte le sue infinite sfaccettature. Vi invito ad ascoltare, nel video sotto l’articolo, i preziosi consigli che sono riuscito a carpirgli, placcandolo letteralmente, tra il ritiro di un premio e la rincorsa per raggiungere il volo verso una delle sue infinite destinazioni.
Related posts
-
Capo d’Orlando (ME), rimosso tempestivamente il masso caduto sulla strada provinciale 147
E’ stato rimosso, nella mattinata, il masso caduto sera... -
Messina, il 26 gennaio concerto del gruppo musicale “Il Volo” al PalaRescifina: i provvedimenti viabili
In occasione del concerto del gruppo musicale “Il Volo”,... -
Messina, “Spazio Neutro” al centro di un articolo scientifico
L’Amministrazione Comunale di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social...