Nella settimana della scomparsa del Santo Padre Francesco vorrei spegnere tutto, sparire e dedicarmi alla preghiera e alla meditazione … invece ho da scrivere un articolo per il dovere nei confronti di un editore che mi ha dato fiducia, di quelle lettrici e lettori che aspettano con me il lunedì per commentare un pensiero ma soprattutto per Lui, il nostro…
Read MoreCategoria: TEACHER PRIDE CORNER
Vai tu o vado io?
Non è un articolo, ma … un dialogo surreale tra un cartone, il Gigante SiM e il suo autore Pasquale Cassalia che racconta una storia vera! Un modo alternativo per trasmettervi emozioni e imbarazzi di un premio davvero speciale che dovrò ritirare a Roma il 2 maggio prossimo. G) Allora Cassalia perché mi hai chiamato? C) Volevo dirti che c’è…
Read MoreIl pescatore, il buddace e il pescespada … solo fatti, basta etichette!
In una bellissima giornata con il sole ad accendere i colori del mare e della spiaggia, nella fase di calma sullo stretto, con le feluche tirate a secco, un pescespada decide che finalmente è arrivato il momento di prendersi una pausa dal vorticoso fuggire alle micidiali lance con le quali i pescatori dello stretto sono soliti cacciarlo. Approfittando della bellissima…
Read MorePiccoli gesti nel nome di Sara!
The show must go on, lo spettacolo deve continuare! Ma la vita non è uno spettacolo che quando spegni la telecamera sei pronto a ricominciarne un altro. Quando si spegne una vita non puoi più ricominciare. È vero stiamo vivendo un periodo brutale, dove la morte fa parte della notizia ed occupa le prime pagine, ma quando la morte bussa…
Read MoreL’unica terra rara dell’universo è … la terra, più unica che rara!
Dall’interno dell’aula magna del Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Messina, avvolto e sommerso dai contenuti affascinanti, proposti dai brillanti relatori del seminario “I Funghi dei Monti Peloritani”, la terra mi sembra ancora più bella e fragile! I tragici eventi che stanno sconvolgendo il mondo, i surreali dibattiti televisivi sul clima, la valanga di notizie false che travolge la rete,…
Read MoreMAESTRI “giocano” a fare i MISTER … per allenare motivazione e benessere nella scuola e colorare il mondo della didattica di nuove sfumature!
Improvvisamente ho incominciato a sudare freddo! Questa la sensazione che ho provato quando ho rivisto, dopo tanti anni, i filmati della “sperimentazione di Studio in Movimento nel programma nazionale sport di classe”. Dovevo “stralciare” dai filmati le parti più significative, dalle tante ore di registrato, da presentarvi in questo articolo. Per farlo ho… spento e riacceso più volte mentre fotogramma…
Read MoreIl calcio, lo sport … PARADIGMA della vita! Trentadue anni fa …
L’articolo che state per leggere si fonde con i contenuti del filmato a corredo, che vi suggerisco di visionare prima della lettura. Nel dolore delle tragedie germogliano i semi di una rinascita! Questa affermazione si è materializzata nella mia mente mentre, attonito, sentivo sciorinare a Giovanni Sajia Bisazza … un racconto? un’intervista? Una testimonianza? … (deciderete voi come definire il filmato…
Read MoreAbbiamo rubato la felicità al calcio … riconquistiamola, nel nome di Tullio Lanese e Bruno Pizzul!
Dedico al calcio la riflessione di questo articolo. Nella settimana triste della dipartita di due icone del calcio mondiale, il “nostro” messinese Tullio Lanese, arbitro internazionale e tanto oltre. Il friulano Bruno Pizzul, voce in grado di trasformare in opere d’arte le sue cronache “dipingendole” con il microfono. Amo il calcio, lo reputo addirittura paradigma della vita. Il calcio, meglio…
Read MoreSilenzio, parla il Magister Gianfranco Falvo D’Urso
Ottantatré anni, ottantatremila acciacchi e … non sentirli! Così il maestro tutto di un pezzo Gianfranco Falvo D’Urso continua a regalarmi perle di saggezza educativa. Prima dell’intervista lo ammiro ancora una volta in un gesto tecnico “indelebile”, complicatissimo nel suo stato fisico, l’ennesimo esercizio di forza ed equilibrio ai limiti umani. Si piega sulle gambe acciaccate e allunga il braccio…
Read MoreL’uso consapevole “dell’insegnante” e della tecnologia…secondo i suoi “alunni – maestri”!
Ho cominciato ad allenare filmando i miei atleti, utilizzando una telecamera VHS nei lontani anni ‘80, investendo più di quanto non guadagnassi. Sono riuscito a portare questa innovazione metodologica nella scuola, documentando le “imprese” didattiche che ho realizzato con le mie ragazze e i miei ragazzi. Imprese, per il periodo, così titaniche e avveniristiche da sembrare inverosimili. Ho scritto moltissimo…
Read More