Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Calendario Lions 2025: “Messina, la Città Nuova e i simbolismi del suo mare”, presentata la decima edizione del concorso fotografico

E’ stata presentata stamani, a Palazzo dei Leoni, la decima edizione del concorso fotografico relativo al Calendario Lions 2025, che vedrà coinvolti i giovani dell’associazionismo messinese e gli studenti delle ultime due classi degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del territorio cittadino.
L’iniziativa di quest’anno avrà come tema “Messina, la Città Nuova e i simbolismi del suo mare”.
Alla conferenza ha partecipato il sindaco metropolitano Federico Basile che ha elogiato l’iniziativa che punta a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale, artistico, architettonico e paesaggistico di Messina, elemento indispensabile per una crescita identitaria della comunità cittadina.
Una valenza promozionale e culturale evidenziata anche dalla dirigente al turismo della Città metropolitana Anna Maria Tripodo e dal presidente dei Lions Club Messina Host Gianluca Puglisi che hanno posto l’accento sull’importanza del patrimonio storico cittadino e, in particolar modo, del Liberty, del Razionalismo e dell’Eclettismo, uno stile diffusissimo a Messina dopo l’immediata ricostruzione post-terremoto.
Anche l’edizione di quest’anno è organizzata dalla VII Direzione dell’Ente e dal Lions Club Messina Host, in collaborazione con l’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Messina e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio VII di Messina, con il supporto storico e architettonico della Soprintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali di Messina.
Le richieste di partecipazione, corredate da due foto per ogni singolo partecipante, dovranno essere inviate, entro e non oltre il 27 novembre 2024, al Servizio “Turismo e Attività Produttive”, tramite posta elettronica all’indirizzo promozioneturismo@cittametropolitana.me.it

Related posts