I lettori più affezionati di Teacher Pride Corner sicuramente ricorderanno due straordinari ragazzi che ho presentato con dovizia di particolari sulla nostra rubrica, Giuseppe lo Presti e Davide Pietricola. I loro percorsi si incrociano e si saldano per caso sui sentieri di Don Bosco e proprio in questo periodo la vita li accomuna in due momenti molto importanti. Racconterò di…
Read MoreCategoria: RUBRICHE
Più Pallium meno Iniquità
Se menzionassi “Pallium”, quale sarebbe la vostra reazione? La stragrande maggioranza di noi non avrebbe la minima idea. Facile attingere a informazioni su uranio arricchito, conflitti bellici, frodi online, dipendenze, emergenza climatica con conseguenti disastri naturali. Innumerevoli argomenti di disgregazione sociale riescono a dominare le pagine di tutti i quotidiani, i media tradizionali e i social network, diventando il principale…
Read MoreDai!
Durante l’omelia di domenica 15 giugno 2025, in occasione delle giornate del Giubileo dello Sport, Sua Santità Papa Leone XIV ha offerto una profonda riflessione evangelica sullo sport moderno, invitando all’azione con l’espressione «Dai!». Tale imperativo, sebbene comune, possiede una notevole pregnanza: non si limita a esortare a una prestazione fisica, benché straordinaria, ma invita a un impegno totale della persona,…
Read MoreSinapsi culturali per Messina … e non solo!
In data 14 giugno, presso la sala congressi dell’Europa Palace Hotel, si è svolta la XVIII edizione del Congresso regionale del Partito Repubblicano Italiano organizzato dal Segretario uscente, Pietro Currò. L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del panorama politico locale e nazionale, illustri rappresentanti istituzionali, relatori di chiara fama, professionisti provenienti da diversi settori, rappresentanti del terzo settore,…
Read MoreDulcis in fundo … il “giudizio” dei bambini! Vogliamo una scuola … amica, gentile e sentirci squadra!
Siamo alla conclusione o, meglio, siamo all’arrivo della prima tappa, Messina – Latina, di un particolare giro d’Italia didattico, che si è posto come obiettivo la realizzazione di una scuola Primaria “dipinta” sui bambini. Una scuola in grado di fare squadra, per favorire nelle classi un clima gentile, inclusivo e ricco di opportunità di apprendimento per tutti, senza escludere nessuno.…
Read MoreVos et Ipsam Civitatem Benedicimus!
Il 3 giugno i messinesi rinnovano il loro culto verso la Madonna della Lettera. La frase “VOS ET IPSAM CIVITATEM BENEDICIMUS”, che sancisce la benedizione perpetua di Maria sulla città , è riportata alla base della stele che si affaccia sul porto di Messina. Con l’aiuto “dell’arcobaleno”, simbolo del programma Master Mister Plan, la benedizione della Madonna della Lettera valica…
Read MoreSicilia Classica Festival: successo travolgente per La Traviata al Teatro Duemila di Ragusa
Il capolavoro verdiano conquista il pubblico ragusano con un allestimento curato, emozionante e fedele alla tradizione, impreziosito da un coro di grande livello RAGUSA – Considerata uno dei massimi capolavori del melodramma ottocentesco, La Traviata di Giuseppe Verdi continua, a più di 170 anni dalla sua prima rappresentazione, a emozionare il pubblico di ogni epoca. Ispirata al romanzo La signora…
Read MoreGocce
Quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo. (Madre Teresa di Calcutta) Master Mister Plan, dal passato il presente per provare a “scrivere” pagine di … futuro dello sport didattico inclusivo. Goccia dopo goccia si è alimentato un “rigagnolo” nel complesso, variegato e infinito mare della didattica. Miriadi di lezioni, progetti, corsi…
Read MoreImagine!
Si potrebbe dire che io sia un sognatore Ma io non sono l’unico Spero che un giorno ti unirai a noi Ed il mondo sarà come un’unica entità Immagina che non ci siano proprietà Mi domando se si possa Nessuna necessità di cupidigia o brama Una fratellanza di uomini Immagina tutta le gente Condividere tutto il mondo (Imagine, John Lennon…
Read MoreMaster Mister Plan, l’attenzione “all’ultimo” esalta i primi ed evolve la classe!
“Il Signore non ci guarda tutti insieme, come una massa. No, no! Lui ci guarda a uno a uno, in faccia, negli occhi, perché l’amore non è un amore astratto ma è un amore concreto. Persona per persona. Il Signore, persona, guarda a me, persona” Papa Francesco. Così Paola Sighinolfi e Cristina Scaccia, docenti referenti del programma Mister Master Plan…
Read More