Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Onde Sonore 2024: solidarietà, eventi e musica a bordo di Caronte & Tourist

Presentato stamane nell’auditorium del gruppo Caronte & Tourist il programma di eventi, che per il decimo anno consecutivo viene celebrato, “Onde Sonore 2024 verso i sessant’anni”, titolo correlato all’imminente traguardo che nel 2025 sarà celebrato dalla società di C&T, 60 anni di navigazione. L’importante iniziativa si pone come obiettivo di animare le traversate dello stretto durante il periodo natalizio. L’evento, curato dal direttore artistico Max Carrubba, è caratterizzato da un ricco cartellone di manifestazioni artistiche, canore , musicali, dal jazz al blues, dalla musica classica al pop, per incontrare i gusti di un pubblico eterogeneo e di tutte le età. È stato un decennio di solidarietà e come da tradizione anche l’edizione 2024 prevede una raccolta fondi attraverso la vendita di biglietti, il cui ricavato, raddoppiato dal gruppo C&T, sarà totalmente donato per sostenere il progetto di informazione sessuale e prevenzione delle IST ( infezioni sessualmente trasmissibili), promosso da Arcigay Messina, in collaborazione con il dipartimento di immunologia del Policlinico Universitario di Messina, che prende il nome di progetto “ S.a.f.e.u. Durante la conferenza stampa, l’ HR manager del gruppo, Tiziano Minuti, ha sottolineato che, tra le finalità che C&T si prefigge di raggiungere, c’è soprattutto quella di fare impresa consapevoli della responsabilità sociale che l’attività implica, “Onde Sonore è per noi una iniziativa sociale che ci consente di valorizzare i talenti”. Il presidente di Arcigay, Rosario Duca, ha evidenziato l’importanza dell’attività di divulgazione e sensibilizzazione sui temi della sessualità consapevole, della cura, della tutela, della prevenzione, e dell’informazione riguardo i temi delle infezioni sessualmente trasmissibili come l’HIV. In occasione di Onde Sonore 2024 , sulle navi traghetto saranno allestiti degli Info Point, dove psicologi e immunologi, offriranno consulenza e supporto su tematiche legate al benessere sessuale ed alla salute in genere. Giovanni Pellicanò, del Policlinico di Messina, ha poi spiegato che a Messina si registrano sempre più casi di malattie come la sifilide e la clamidia, soprattutto tra i giovani, ma che è di fondamentale importanza agire con la prevenzione. Per quanto riguarda il programma , consultabile sul sito del gruppo C&T ,carontetourist.it/ondesonore, da non perdere i concerti e le esibizioni sulla nave Elio: giorno 18 dicembre Dionisio String Quartet, giorno 23 dicembre Antonio Grosso e Kilombo Trio, il 30 dicembre sarà la vola di Max Garrubba’s Blue in Blues; sulla nave telepass il 22 dicembre ed il 6 gennaio ci saranno delle feste per i più piccoli. L’AD del Gruppo Caronte & Tourist , Pietro Franza, ha sottolineato che trasportare le persone implica stare al passo con i tempi, porre attenzione e andare incontro anche alle esigenze di chi utilizza le navi traghetto, per rendere il viaggio agevole e confortevole. ” Coniugare l’impegno solidale con attività di tipo culturale ed artistico è una sfida che abbiamo colto da tempo, la mission ed il codice etico del nostro Gruppo sono orientati verso il benessere della collettività”. Pietro Franza , con grande orgoglio e determinazione ha ribadito l’ importanza del trasmettere felicità alle famiglie, e di come lo svago e le manifestazioni artistiche e la professionalità si possano tranquillamente coniugare.

Related posts