Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, emissioni sonore: il sindaco Basile deroga per i locali durante le festività natalizie

Durante le imminenti festività natalizie, nel periodo compreso tra il 24 e il 31 dicembre, i titolari dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande e i locali di pubblico spettacolo avranno facoltà di effettuare emissioni sonore così come disposto dal sindaco Federico Basile.

“I titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, hanno facoltà di potere effettuare emissioni sonore, dalle ore 21.00 sino alle ore 01.00, dal 24 al 30 dicembre 2024; e per la notte di Capodanno del 31 dicembre 2024, dalle ore 21.00 alle ore 01.30 del 1° gennaio 2025. Ai titolari di locali di pubblico spettacolo muniti di licenza di P.S. ex art. 68 T.U.L.P.S. è consentita l’organizzazione di serate danzanti dalle ore 21.00 alle ore 02.45, dal 24 al 30 dicembre 2024; mentre per la notte di Capodanno del 31 dicembre 2024, dalle ore 21.00 alle ore 04.00 del 1° gennaio 2025”.

L’ordinanza invita altresì gli operatori economici del settore a rispettare l’obbligatorietà dei limiti massimi determinati dalle norme in materia di contenimento e riduzione dell’inquinamento acustico; dal dovere garantire che i locali siano insonorizzati, all’ essere muniti di apposita perizia fonometrica, redatta da tecnico abilitato, attestante la valutazione di impatto acustico.

“Il provvedimento emanato in via eccezionale e temporaneo, in occasione di queste ormai imminenti festività natalizie – spiegano il sindaco Federico Basile e l’assessore alle Attività produttive Massimo Finocchiaro- rappresenta una ulteriore misura di attuazione della nostra azione amministrativa volta sia a rendere la città sempre più attrattiva e centro di aggregazione, non soltanto per il variegato programma di iniziative promosse nell’ambito del cartellone del Natale 2024, sia anche attraverso i momenti conviviali e di intrattenimento proposti dai locali insistenti nel territorio urbano per allietare le serate natalizie e quella di fine anno alla nostra comunità e ai vacanzieri presenti in Città. Teniamo comunque a precisare che il provvedimento tende a contemperare le diverse istanze in campo per migliorare la vivibilità dei luoghi in favore di tutti gli attori coinvolti: i residenti, con il loro diritto alla quiete e al riposo, le attività commerciali, che rappresentano un settore importante nell’economia cittadina, e la stessa comunità, che dovrebbe poter vivere la città senza incorrere in situazioni di pericolo, nel rispetto dell’ambiente circostante. Siamo convinti che per provare a raggiungere un equilibrio occorra intervenire con alcuni dispositivi di regolamentazione che contemperano diritti e tutele per tutti per vivere con maggiore sicurezza il divertimento notturno in città”.

Related posts