Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Nuovo Teatro Scaletta in scena David Coco ne “La grande menzogna”, uno spettacolo di Claudio Fava sul depistaggio Borsellino

 Dopo il successo della serata inaugurale che, nel mese di dicembre, ha visto in scena Mario Incudine in Parlami d’Amore, sarà “La grande menzogna” di Claudio Fava con David Coco a dare il via ad “ANNO ZERO”, la prima stagione teatrale del Nuovo Teatro Scaletta organizzata da Nutrimenti Terrestri con la direzione artistica di Maurizio Puglisi. Lo spettacolo andrà in scena domenica 19 gennaio alle ore 18.30. E così, i fatti, le contraddizioni e i misteri che ruotano attorno al depistaggio Borsellino tornano nel messinese grazie ad uno degli ultimi lavori drammaturgici di Claudio Fava. La pièce indaga il clamoroso furto di verità subìto dall’Italia dopo la morte di Paolo Borsellino. Protagonista è lui, il giudice palermitano ucciso nell’attentato di via D’Amelio nel ’92, raccontato non più – com’è sempre accaduto – nel momento della solitudine e della morte ma nella condizione risolta di chi non c’è più. E può dire, indicare, pretendere. In scena David Coco, eccellente attore siciliano che ha già lavorato più volte su testi teatrali di Fava, da “Il Mio Nome è Caino”, “Lavori in Corso” e “Il Giuramento”, tutti con la regia di Ninni Bruschetta, fino a “Centoventisei” di Fava ed Abbate per la regia di Livia Gionfrida. “La grande menzogna” racconta “diciassette anni di inganni, di indagini balorde, di processi viziati, di innocenti condannati all’ergastolo” ma non vuole essere un’invettiva contro Cosa Nostra e i manovali mafiosi: Borsellino questa volta accusa il “pubblico dei vivi”, la liturgia delle commemorazioni: “…io sono diventato il vostro atto di fede, il vostro amuleto… – afferma Borsellino sulla scena – e intanto non vi siete accorti di nulla”.

Prossimi appuntamenti al Nuovo Teatro Scaletta sono “piccolomondomusica”, spettacolo di teatro ragazzi in scena il 2 febbraio 2025 inserito nella mini rassegna “Famiglie a Teatro”, mentre domenica 9 febbraio è in programma “Leggero, ma non troppo …”, il concerto del Coro Polifonico Ouverture diretto dal M° Giovanni Mirabile.

Per info e prenotazioni su biglietti e abbonamenti è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero 3517914291 o una mail a nuovoteatroscaletta@gmail.com. Per restare aggiornati sulle attività del Nuovo Teatro Scaletta visionare le pagine social Facebook e Instagram.

Il Nuovo Teatro Scaletta è sito in Piazza Don Bosco presso il Centro Culturale Polifunzionale a Scaletta Zanclea.

Related posts