Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 17 gennaio a Palazzo Alvaro la conferenza: Sistema cultura, la Città metropolitana di Reggio Calabria a confronto con la comunità

Venerdì 17 gennaio alle 17:00 a Reggio Calabria, a Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria, si terrà la conferenza dal titolo “Sistema Cultura, la Città Metropolitana a confronto con la comunità”. Alla manifestazione prenderanno parte il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e il consigliere metropolitano delegato alla Cultura Filippo Quartuccio.
“Questo incontro – afferma il consigliere Quartuccio – nasce dalla volontà politica del sindaco Giuseppe Falcomatà di accentuare la fase di confronto tra gli amministratori, con operatori culturali, le associazioni, i cittadini, in merito alle politiche culturali e di spettacolo promosse dall’Amministrazione metropolitana. Riteniamo – aggiunge – che sia un momento di confronto essenziale, intanto per ripercorrere le attività progettuali realizzate nel 2024 e per operare un momento utile di pianificazione e programmazione delle attività da svolgere nel 2025. Siamo fortemente convinti che il nostro territorio metropolitano sia tra i più ricchi d’Italia per patrimonio storico, turistico e naturalistico. Proprio per questo c’è la consapevolezza, più volte richiamata dal sindaco Falcomatà, di una sempre migliore divulgazione, che passi soprattutto e in questo caso – conclude Quartuccio – da una rete culturale in grado di dialogare e rendere ancora più attrattivi i nostri territori”. La partecipazione all’evento è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Related posts