Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola, Istituto Comprensivo Tusa-Mistretta: al via un importante progetto di educazione stradale

E’ stato avviato presso l’Istituto Comprensivo Tusa-Mistretta, un progetto di educazione stradale mirato a coinvolgere gli alunni della scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado.

L’iniziativa, creata con il sostegno dalla dirigente scolastica Lucia Scolaro insieme alla preziosa collaborazione della docente Rita Sacco in qualità di Funzione Strumentale, è nata dall’incontro con Giovanni Teresi, padre di Emanuele, un ragazzo scomparso tragicamente a causa di un incidente stradale.

Il progetto ha preso il via lo scorso 9 gennaio a Mistretta e il 10 a Tusa e ha visto la partecipazione non solo della popolazione scolastica ma anche di altro numeroso pubblico.

L’obiettivo dell’importante iniziativa prevede per i bambini della scuola dell’infanzia la realizzazione di disegni, quelli della Primaria produrranno elaborati scritti o piccoli video mentre gli alunni della Secondaria di primo grado si occuperanno della produzione di cortometraggi. Al termine del percorso gli studenti riceveranno una premiazione.

Related posts