Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, secondo incontro dei Lions “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista” tenutosi presso il liceo Maurolico

Si continua a lavorare per garantire ai ragazzi di essere “felici nel tempo e nell’ eternità” proprio come ricorda oggi San Giovanni Bosco.
Dopo il liceo Archimede, oggi, 31 gennaio, Lions e Leo club Messina Ionio sono stati gentilmente ospitati dalla prof.ssa Giovanna De Francesco, dirigente scolastica del liceo classico F. Maurolico, nell’aula magna dello storico liceo.
Nell’ambito del Service distrettuale “Volevano cucire le mie ferite con dei punti di vista”, si è svolto oggi il secondo incontro previsto che ha costituito l’occasione di ascoltare due Relatori d’eccezione: La Prof.ssa Marianna Gensabella Furnari, già Ordinario di Filosofia Morale dell’Università di Messina e il Prof. Antonio Saitta, Ordinario di Diritto Costituzionale e titolare della I Cattedra presso la Facoltà di Giurisprudenza, che hanno dialogato con gli studenti delle quinte classi intorno ai temi della CURA delle relazioni affettive e dell’ essere PERSONA al tempo dello smartphone.
Attraverso relazioni ricche di contenuti etici e giuridici ma proposte con linguaggio immediato e alla portata dei giovani, questi ultimi hanno avuto modo di riflettere sulla bellezza di una relazione affettiva sana all’ interno della quale la felicità può essere assicurata solo “dalla vicinanza della cura e alla distanza del riconoscimento delle differenze”.
Ha preso parte all’incontro anche il Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Messina, dott. Giovanni Amante, che ha portato il suo saluto agli studenti presenti.
Come di consueto, hanno concluso il Service i ragazzi del Leo club Messina Ionio, oggi rappresentati dal suo presidente, dott. Antonio Amata, che ha offerto ai liceali una visione d’insieme sul mondo dell’associazionismo Leo e sulle molteplici occasioni di crescita personale e sociale da esso derivate.

Related posts