Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, parcheggio di interscambio Santa Margherita: oggi la consegna dei lavori

Sono stati consegnati stamani i lavori del costruendo parcheggio di interscambio di Santa Margherita, alla presenza del vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici Salvatore Mondello, del consigliere comunale Giuseppe Busà, del presidente della I municipalità Alessandro Costa, del RUP, del direttore dei lavori e dell’impresa, che si è aggiudicata l’appalto per un importo di 719.107,03 euro.

Nell’area, che si trova vicina al semaforo all’incrocio in direzione Santo Stefano Medio, sono previsti 41 stalli di sosta, di cui uno per disabili, uno per auto elettriche e due rosa.

Verrà costruito un nuovo impianto di smaltimento delle acque meteoriche e di illuminazione stradale, con segnaletica verticale e orizzontale; si prevede la realizzazione di aiuole e marciapiedi, e una stazione di ricarica per veicoli elettrici.

Il parcheggio sarà attrezzato con sistemi di regolamentazione e vigilanza, ovvero barre automatizzate per il controllo degli accessi, cassa automatica per il pagamento, pannelli informativi sulla disponibilità di stalli liberi e sistema di videosorveglianza dell’intera area.

“Anche questo iter si è concluso positivamente – ha dichiarato il Vicesindaco – grazie alla sinergia tra uffici e la forte determinazione ad andare avanti. La città di Messina, un tempo carente di aree di sosta, oggi conta concretamente su strutture che contribuiscono in modo significativo a decongestionare il traffico, privilegiando il trasporto pubblico anche per collegare le periferie. Attraverso il corretto utilizzo di questi parcheggi, i cittadini potranno lasciare le auto in sicurezza e procedere dalle punte estreme della città al centro, con notevole risparmio di tempo, di stress e perché no, di spese, soprattutto per i residenti dei villaggi collinari limitrofi. Non a caso i parcheggi di interscambio si confermano come il punto di forza nella strategia complessiva della mobilità sostenibile, che questa Amministrazione sta portando avanti da tempo, investendo risorse ed energie per restituire a Messina una vivibilità accettabile, sia in termini di inquinamento ambientale che di servizi, attuando un’inversione di tendenza in linea con i parametri europei. Con la collaborazione di tutti possiamo riuscirci, continuando a fare con determinazione la propria parte: noi ci crediamo!”

Related posts