Messina, crolli a San Saba e Cumia: il sindaco Basile effettua i sopralluoghi

A seguito del cedimento di una parte della piazza di Cumia ed alla chiusura di un tratto della SS.113 in località San Saba, il sindaco di Messina si è recato sui luoghi e dopo la verifica delle situazioni ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “L’allerta meteo arancione diramata per oggi fortunatamente non ha provocato ulteriori danni al territorio, che è monitorato…

Read More

Isole Eolie, sopralluoghi dei Vigili del Fuoco per fare dei controlli e valutazioni sulla situazione in seguito all’evento sismico

I Vigili del fuoco del Comando di Messina si sono attivati, oltre per la situazione temporalesca, per fare valutazioni in conseguenza del sisma avvenuto ieri intorno alle 16 con epicentro che ha coinvolto maggiormente le due isole dell’arcipelago delle Eolie, Alicudi e Filicudi. Il Comandante provinciale, di concerto con la prefettura di Messina, ha pianificato questa mattina dei sopralluoghi, inviando…

Read More

Messina, chiusura al transito di un tratto della S. S. 113: Atm adotta modifiche alle linee 32 e 33 bis

In seguito alla chiusura di 30 giorni disposta dall’Anas del tratto di strada statale 113 compreso tra Ponte Mella e il bivio di contrada Corridore in località San Saba, ATM ha apportato alcune variazioni alle linee 32 e 33 bis .  La linea 32, che normalmente fa capolinea a Pontegallo attraversando tutta la S.S.113, limiterà il capolinea a Spartà e…

Read More

L’Associazione ABC apre il dibattito sull’agroecologia mediterranea: innovazione per la transizione ecologica dell’agricoltura

Agroecologia nelle aree mediterranee, innovazione tecnologica, rigenerazione dei cicli biologici e dei servizi ecologici, giustizia delle relazioni sociali ed economiche, buone pratiche agro ecologiche: questi i concetti cruciali che abbracciano l’ecologia, attraversano l’ agricoltura contemporanea e la riconnettono con i temi della terra e della sua tutela. Di questo si discuterà in un doppio appuntamento, organizzato per il 20 febbraio…

Read More

Messina, demolite le ultime baracche all’Annunziata: le ultime nell’area interessata dai lavori di risanamento

Demolite le baracche all’Annunziata, le ultime rimaste nell’area interessata ai lavori di sbaraccamento e risanamento negli anni scorsi. I lavori erano stati consegnati all’impresa Cericola il 3 febbraio e prevedono, oltre alla demolizione anche la bonifica, pulizia e trasporto dei rifiuti. Le ruspe hanno buttato giù le baracche e dopo la conclusione degli altri interventi l’area sarà consegnata al Comune…

Read More