Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pallavolo, tre sconfitte per la Team Volley Messina. Torna con a casa un punto la serie C maschile

Come settimana scorsa non sorride la Team Volley Messina. Tre sconfitte su tre impegni e un solo punto portato a casa, sui nove a disposizione, dalle sfide che hanno visto le due serie C, maschile e femminile, e la serie D femminile sui taraflex siciliani.

Iniziamo dall’unica formazione che è scesa in campo in casa alla Juvara, la Team Volley Messina in serie C femminile che ha ceduto alla più quotata Golden Volley AciCatena. Le ragazze dei coach Laganà-Donato-Chité hanno giocato sabato nel giorno della festa della donna e sono state accolte in palestra prima della partita ricevendo in dono la mimosa simbolo della giornata che si celebra l’otto marzo. In campo hanno dovuto fare a meno all’ultimo di Gaia Santamaria opposto e nello starting six hanno trovato posto Arianna Maggiari al palleggio ed Erika Lo Nostro, per la seconda settimana consecutiva, nel ruolo di opposto. In banda capitan D’Amico e Costa, centrali Gironi e Baldaro con Lembo che inizia nel ruolo di libero e Cangemi che la affianca dal secondo set in poi dandole il cambio nelle due fasi, ricezione e difesa.
La partita ha visto le etnee prendere il largo in tutti e tre i set. Il primo termina abbastanza nettamente per 16-25, nel secondo le ospiti provano l’allungo ma stavolta c’è la reazione delle locali che ribattono colpo su colpo e provano a rimanere in partita fino al 21-25. Nel terzo addirittura avanti per 11-8 la Team Volley Messina che poi subisce la rimonta delle etnee, l’allungo è comunque contenuto con la Team Volley che resta attaccata nel punteggio fino al finale 20-25.
Al termine della gara così
Paola Laganà, coach della squadra: “La reazione c’è stata, anche rispetto alla settimana scorsa il gioco è arrivato e siamo scese in campo con uno stato d’animo diverso. Affrontavamo un’ottima squadra che difendeva bene e aveva dei buoni elementi in attacco. Nonostante la sconfitta le ragazze in campo sono state più determinate. Anche oggi abbiamo fatto a meno di Santamaria e abbiamo schierato una formazione diversa. Abbiamo accolto anche Cangemi, tornata ad allenarsi in settimana, che ci ha dato una mano nel secondo e terzo set come libero”.

Arianna Maggiari, palleggiatrice della Team Volley ha dichiarato: “È stata una partita che ci siamo giocate fino all’ultimo punto e ci sono stati scambi anche lunghi che abbiamo portato a casa. Il risultato è quello che è stato, siamo pronte ad allenarci in settimana per giocare meglio la prossima sfida fuori casa. Oggi ho avuto più spazio come in altre occasioni in stagione, in questa squadra siamo tutte valide, servirebbe restare più concentrate e mantenere più equilibrio. In quel caso sono sicura riusciremmo ad avere risultati come già successo contro squadre superiori a noi in classifica”.

Sconfitta al tiebreak sempre sabato per l’Ambiente Lab Team Volley, la squadra maschile militante in serie C incappa nella terza sconfitta consecutiva contro il Pedara Volley. Nel sestetto coach Staiti sceglie Grimaldi-Cucinotta sulla diagonale palleggiatore-opposto, in banda Arena e Bartolomeo, centrali Sethupathi e Attinà con libero il capitano Germanà. Nel corso del primo set si rende necessario un cambio con Grimaldi che esce per un problema al ginocchio che lo perseguita da settimane e al suo posto subentra Donato per il resto del match, a partita in corso Caravello subentra al posto di Arena.
Una partita tutto sommato equilibrata che poteva finire nettamente da una parte o dall’altra, alla fine fine le due squadre si sono divise la posta. Qualche rammarico in più rimane all’Ambiente Lab che male interpreta la sfida lasciando dettare gioco e ritmo alla giovane squadra avversaria. Il primo set vede le due squadre procedere punto a punto, il guizzo migliore nel finale è dei locali che chiudono 25-23, nel secondo la reazione ospite con l’Ambiente Lab che pareggia 18-25. Nel terzo set ancora punto a punto e si arriva ai vantaggi, fa pesare quel poco di esperienza e classifica in più la Team Volley che fa suo il set per 25-27. Avanti di un set devono però subire la reazione dei padroni di casa che conquistano il quarto set per 25-18 e poi il tie break per 15-11.

Infine nulla da fare nell’impegno domenicale per la Pallavolo Messina, la formazione di coach Triolo impegnata in serie D femminile cambia parecchio volto nella trasferta contro la Pgs Juvenilia Catania che pur si impone per tre set a zero. Zuco-Ruggeri iniziano sulla diagonale palleggiatore-opposto, in banda Tringali e Galipò, Puglisi e Corso centrali con Fulci libero. A partita in corso Camarda, che si sta allenando in gruppo da qualche settimana, in regia offensiva. Spazio in campo anche per Di Blasi in banda e Santoro utilizzata come opposto. Tutti e tre i set sono andati dalla parte di Catania ma va riscontrata una crescita certificata dai parziali. Nel primo le peloritane vengono travolte per 25-12, nel secondo restano in partita e cedono solo 25-19, il terzo set è il più lottato punto a punto e capitan Tringali e compagne si arrendono sul 25-22.

 

Risultati 16ª giornata e classifica serie C femminile girone B

 

Team Volley Messina – Golden Volley 0-3
Messina Volley – Santa Teresa 3-0

Volley 96 – Polisportiva Nino Romano 0-3

Liberamente AciCatena – Pallavolo Zafferana 0-3

Pallavolo Oliveri – Teams Volley Catania 3-2
Riposava: Ssd UniMe

 

Pallavolo Zafferana 45 punti
Messina Volley 36 punti
Polisportiva Nino Romano 32 punti
Golden Volley 28 punti
Santa Teresa 25 punti
Volley
96 20 punti
Pallavolo Oliveri 14 punti
Ssd UniMe 13 punti
Liberamente Aci Catena, Teams Volley Catania 11 punti
Team Volley Messina 5 punti

 

 

Risultati 13ª giornata e classifica serie C maschile girone B

 

Pedara Volley – Ambiente Lab Team Volley 3-2
Viagrande – Agira 3-2
Jonica Volley – Giarre 3-0
Gela – Paternò 3-0

Pozzallo – Modica 3-2

 

Jonica Volley Santa Teresa 39 punti
Gs Pozzallo, Giarre 31 punti
Gela 27 punti
Agira 21 punti
Ambiente Lab Team Volley 16 punti
Pedara Volley 11
Paternò Volley 10 punti
Viagrande 5 punti
Modica 4 punti

 

Risultati 16ª giornata e classifica serie D femminile girone B

 

Zafferana – Viagrande 3-0

Pgs Juvenilia – Pallavolo Messina 3-0

Torregrotta – Akis Volley 3-1

Roccalumera – Barcellona 0-3

Libertas – Nebrodi Volley 3-2
Riposavano: Randazzo e Giardini del Volley

 

Zafferana Volley 35 punti
New Randazzo Volley 33 punti
New Volley Team Torregrotta, Barcellona 28 punti
Giardini del Volley 24 punti
Akis Volley 22 punti
Pgs Juvenilia 20 punti
Nebrodi Volley 19 punti
Universal Viagrande 12 punti
Libertas Volley Messina 8 punti
Roccalumera Pallavolo, Pallavolo Messina 7 punti

Related posts