Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UniMe, cerimonia conferimento dottorato honoris causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Santo Versace

Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, si terrà la cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al dott. Santo Versace, imprenditore di spicco nell’industria della moda italiana e internazionale. La Laudatio sarà affidata al prof. Augusto D’Amico, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese. Il dott. Versace terrà una Lectio Doctoralis sul tema “Dal Superfluo all’Essenziale. Riscoprire il lusso italiano come strumento di innovazione armonica e inclusione”.

Inserito unanimemente nel pantheon dei più importanti manager operanti nel poliedrico ed effervescente mondo della moda italiana, considerata tra le più importanti al mondo, l’imprenditore reggino, assieme al genio creativo del fratello Gianni, ha guidato la Maison Versace, affermandola come icona mondiale della moda “Made in Italy”. Ha guidato il marchio Gianni Versace (fondato nel 1978) ricoprendo il ruolo chiave di Presidente Fondatore e ha contribuito ad espandere il brand in una vasta gamma di settori, tra cui abbigliamento, profumi, accessori e arredamento.  È Presidente Fondatore di Altagamma (Associazione delle Imprese Italiane di Alta Gamma), nata nel 1992 per riunire e promuovere le aziende italiane d’eccellenza nel settore del lusso.

L’opera di Santo Versace si distingue anche per la sua attività filantropica. Attraverso la Fondazione Santo Versace di cui è Presidente, nata nel 2021, ha operato concretamente contro le diseguaglianze sociali, promuovendo iniziative di inclusione a sostegno delle persone fragili. Nel 2019 ha ricevuto il premio nazionale “Toson d’oro di Vespasiano Gonzaga”. Il 24 novembre 2021, presso la sede della Commissione Adozioni Internazionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha ricevuto da African Fashion Gate e dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) il “Premio La Moda veste la Pace” per la sua attività nel sociale e in particolare contro le discriminazioni.

Related posts