Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, l’Azalea della Ricerca di Airc sboccia in Piazza Duomo contro i tumori femminili: l’appuntamento domenica 11 maggio

Anche quest’anno torna a Messina l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca, iniziativa che si terrà domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma.

I volontari AIRC saranno presenti sin dalla mattina in Piazza Duomo a Messina per distribuire le piantine di azalea – simbolo ormai riconosciuto della lotta contro i tumori femminili – a fronte di una donazione minima di 18 euro, con l’obiettivo di raccogliere nuove risorse da destinare ai progetti di ricerca sui tumori che colpiscono le donne. 

Insieme a Piazza Duomo oltre 3.500 piazze italiane si coloreranno grazie alla distribuzione di 600 mila piantine di azalea, in un anno particolarmente significativo che celebra il 60° anniversario della Fondazione AIRC. Una giornata importante per sostenere la ricerca oncologica in un momento in cui i dati continuano a preoccupare: solo nel 2024 sono state stimate 175.600 nuove diagnosi di tumore tra le donne italiane.

Grazie ai progressi della ricerca però, riportano i dati, due donne su tre che ricevono una diagnosi di tumore sono vive a cinque anni dalla diagnosi. Un risultato incoraggiante che testimonia l’efficacia delle diagnosi precoci, degli approcci chirurgici sempre meno invasivi e delle terapie sempre più precise e personalizzate.

Ognuno di noi ha almeno una volta conosciuto una storia legata a casi di tumore femminile. Ognuno di noi almeno una volta ha avuto paura e si è sentito impotente di fronte alla diagnosi di un tumore a sé stesso o a una persona vicina. Sostenendo la ricerca abbiamo l’occasione per fare qualcosa di importante.” ha dichiarato Olga Mondello Franza, Presidente del Gruppo C&T e Consigliere Regionale della Fondazione AIRC. “Come imprenditrice e come volontaria di AIRC sono profondamente convinta che sostenere la ricerca scientifica sia il modo più concreto per garantire un futuro in cui il cancro faccia sempre meno paura.

L’appuntamento dell’11 maggio in Piazza Duomo è l’occasione per fare un regalo significativo per celebrare le mamme ma, soprattutto, rappresenta un atto di responsabilità collettiva verso le generazioni future. Invito tutti a partecipare numerosi, dimostrando ancora una volta la grande sensibilità e generosità che caratterizza la nostra città.

Related posts