Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sport, “Premio Reno De Benedetto”: Marco Crimi il vincitore della quarta edizione

È Marco Crimi il vincitore della quarta edizione del “Premio Reno De Benedetto”, il riconoscimento ideato da un gruppo di giornalisti per onorare la memoria dello storico cronista che ha raccontato le gesta del Messina per oltre quarant’anni attraverso le sue inconfondibili radiocronache.
Il centrocampista ha prevalso con 36 punti complessivi ottenuti attraverso le votazioni di una prestigiosa giuria di giornalisti di quotidiani, Tv, web e radio, chiamati settimanalmente a scegliere il miglior calciatore del Messina della stagione. Ha prevalso d’un soffio su Titas Krapikas che ha raccolto 31 punti.
A Crimi è stata riconosciuta, oltre alla sua qualità tecnica ed esperienza in campo, anche la leadership fuori come perno dello spogliatoio e di un gruppo che, abbandonato a se stesso sul piano societario, ha saputo difendere la maglia sino all’ultima giornata di campionato pur non raggiungendo alla fine il risultato sportivo della salvezza. Il classe 1990, innegabilmente ha saputo incarnare, anche grazie alle proprie origini, i valori della messinesità.
Ieri la consegna del trofeo che lo scorso anno era stato attribuito a Ermanno Fumagalli ed in precedenza ad Andrea Mallamo e Lamine Fofana. Crimi è il primo tra questi a riuscire a ottenere il premio giocando solo la seconda parte di campionato con l’Acr, considerato che è arrivato in giallorosso nel mercato di gennaio.

Related posts