Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Pallavolo Messina sconfitta da Barcellona, è matematicamente retrocessa

 Epilogo amaro per l’ultima in casa della Pallavolo Messina. La formazione di coach Triolo chiude alla Juvara, nella 25ª giornata del girone B, con una sconfitta senza conquistare punti contro Barcellona e saluta matematicamente la serie D. Per capitan Tringali e compagne una partita mai giocata alla pari contro una formazione di tutto rispetto che viaggia in quarta posizione e con ancora vivo il sogno promozione. Tre set andati tutti dalla parte tirrenica (12-25 16-25 16-25) con le biancorosse che, come spesso successo in stagione, non hanno mostrato appieno tutto il loro potenziale. La sconfitta non permette di recuperare punti nei confronti del Roccalumera che, sconfitta a sua volta in casa contro Zafferana, ha comunque il margine di quattro punti per salvarsi con una giornata d’anticipo visto che nell’ultima giornata anche una vittoria piena delle biancorosse non permetterebbe loro il sorpasso.

Giuseppe Fulci, dirigente Pallavolo Messina: “Non è stato un ottimo campionato e neanche quello che ci aspettavamo. Non è stato un campionato che ci rispecchia viste le qualità delle ragazze e prendo spunto dalla partita giocata la settimana scorsa a Randazzo sfiorando il tiebreak. Credo molto sia dovuto al carattere delle ragazze, hanno vissuto un campionato altalenante in cui le tante sconfitte hanno inciso sul morale nel corso della stagione. Le mura della Juvara poi non ci hanno giovato, paradossalmente abbiamo mostrato più carattere fuori casa. Resta l’amarezza di essere aritmeticamente scesi di categoria, non era un’impresa facile salarsi visto il livello delle avversarie e rispetto allo scorso anno avevamo una centrale, Giorgia Runci, in meno”.

Pallavolo Messina – Barcellona 0-3 (12-25 16-25 16-25)

Coach Triolo manda in campo dall’inizio Zuco-Di Blasi sulla diagonale palleggiatore-opposto, schiacciatrici capitan Tringali e Lauro, centrali Corso e Puglisi con Giuliana Fulci libero. Nel primo parziale dopo il primo punto conquistato Barcellona opera un break devastante di 11 punti che indirizza il parziale. La rincorsa delle locali diventa complicatissima con le ospiti che sul 10-24 falliscono due set point prima di chiudere, parziale con cinque ace subiti per la Pallavolo Messina che deve registrare qualcosa in ricezione.

Nel secondo parziale cambia l’allenatore che schiera le biancorosse con Camarda al palleggio e Galipò suo opposto, le due erano subentrate già a fine primo set, Di Blasi resta in campo ma si sposta in banda al posto di Lauro, ma nel corso del set sarà sostituita da Lombardo. Anche in questo caso Barcellona prova la fuga dal 3-2 scappa 3-8, stavolta sembra reagire la formazione di casa che prova a riportarsi sotto sul 6-8. A quel punto nuovo allungo ospite fino al 7-13 quando coach Triolo chiede time out. Al rientro però le tirreniche scapano sul +10, 12-22, e chiudono poco dopo per 16-25 il parziale.
Nel terzo cambia ancora formazione il tecnico di casa, Zuco torna in regia offensiva con Santoro suo opposto, Lombardo con Tringali in banda dall’inizio. In questo caso il break ospite è immediato (0-4), la Pallavolo Messina mantiene le distanze fino al 3-7 poi scappa via Barcellona con la doppia cifra di vantaggio 4-14 che diventa 8-23. A quel punto con il capitano Tringali in battuta arriva un proficuo break di 8-0 che renderà meno amaro il parziale sul 16-25.

Risultati 25ª giornata e classifica serie D femminile girone B

Pgs Juvenilia Catania – Giardini del Volley 2-3
Libertas Volley Messina – Randazzo 2-3
Torregrotta – Viagrande 3-1

Nebrodi Volley – Akis Volley 3-0
Pallavolo Messina – Barcellona 0-3

Roccalumera – Zafferana Volley 1-3

 

Classifica: New Randazzo Volley 59 punti, Zafferana Volley 53, New Volley Team Torregrotta 46, Barcellona 44, Giardini del Volley 38, Pgs Juvenilia 29, Nebrodi Volley 28, Akis Volley 26, Universal Viagrande e Libertas Volley Messina 20, Roccalumera Pallavolo 11, Pallavolo Messina 7

Related posts