Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Salute Partecipata”: l’AOU G. Martino di Messina incontra le Associazioni dei Pazienti

Partecipazione e condivisione. Sono le due parole-chiave che caratterizzeranno l’iniziativa promossa dall’AOU G. Martino di Messina per mercoledì 4 Giugno dal titolo “Salute Partecipata: Il ruolo dei pazienti con malattia rara nella gestione dei percorsi assistenziali”.

All’evento –  che si svolgerà dalle 14 alle 17 presso il Palazzo dei Congressi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria –  sono invitate tutte le associazioni dei pazienti, ma anche i caregiver e coloro che vivono esperienze connesse al mondo della sanità e dell’assistenza a persone con patologie particolari.

Un momento di confronto pensato e voluto con il proposito di dialogare con le associazioni dei pazienti, ascoltare proposte e idee per poi mettere in atto azioni migliorative generate proprio sulla base delle esperienze di chi conosce da vicino determinate problematiche.

L’incontro – che vedrà la partecipazione, insieme alla Direzione Aziendale dell’AOU G. Martino, anche della Rettrice dell’Università di Messina, Prof.ssa Giovanna Spatari e dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Messina Alessandra Calafiore – sarà anche l’occasione per presentare il Comitato Consultivo Aziendale e fare un primo bilancio sulle attività dello sportello malattie rare e sulle prospettive per il futuro.

Related posts