Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Taormina Film Festival 2025: il 3 giugno scadono le iscrizioni per il concorso “Una vetrina per il cinema”

La Fondazione Taormina Arte Sicilia, da sempre attenta alla promozione e alla valorizzazione del territorio dove opera, in occasione della 71ª edizione del Taormina Film Festival (in programma dal 10 al 14 giugno 2025) organizza e promuove la seconda edizione di “Una vetrina per il cinema”.

“Attraverso questo concorso si vuole raccontare, con l’allestimento di vetrine, bar, ristoranti e attività commerciali in genere, come in un’istantanea – spiega Sergio Bonomo, commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia – ciò che il cinema ha raccontato della Sicilia e di Taormina in particolare. All’iniziativa, curata anche quest’anno dalla Simon & Simon di Sergio Indelicato, hanno già aderito circa 100 attività di Taormina, Giardini e Messina. Con l’Associazione Imprenditori Taormina presieduta da Carmelo Pintaudi, in particolare, abbiamo firmato un protocollo d’intesa”.

“La città di Taormina, con il suo aspetto di borgo medievale, la sua anima greca e i profumi della vegetazione mediterranea – sottolinea Sergio Indelicato – ha ispirato moltissimi registi e attori di fama internazionale. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare allestimenti di vetrine. Attraverso immagini e oggetti, scopriremo come il cinema ha rappresentato la Sicilia e Taormina nel corso degli anni. Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Le migliori vetrine saranno premiate durante una delle 5 serate del Film Fest al Teatro Antico. Per iscriversi, c’è tempo fino al 3 giugno, direttamente sul sito unavetrinaperilcinema.it”.

Related posts