Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, concluso il progetto Erasmus dell’ Istituto Comprensivo “Salvo D’Acquisto”

Da pochi giorni si è conclusa una bellissima esperienza di mobilità a Cuers, in Francia, per dieci alunni dell’Istituto Comprensivo n.2 “Salvo D’Acquisto” di Messina, ma è ancora forte la risonanza in tutta la comunità scolastica. I luoghi soleggiati e ridenti della Provenza hanno fatto da sfondo all’entusiasmo e alla curiosità dei dieci ragazzi, consapevoli sin dall’inizio che la loro…

Read More

Pazienti rari: il progetto di presa in carico centralizzata dell’AOU G. Martino di Messina

Hanno espresso le loro opinioni, avanzato proposte e suggerito azioni migliorative. L’incontro di ieri al Policlinico di Messina con le associazioni di pazienti affetti da patologie rare e complesse è stata un’occasione unica di condivisione, ma soprattutto di confronto sull’attuazione dello sportello malattie rare. “Salute Partecipata”; questo il titolo scelto per illustrare il percorso intrapreso dedicato ai pazienti più fragili…

Read More

Anteprima del SalinaDocFest 2025 a Messina: due giornate di cinema, incontri e cultura il 7 e 8 giugno

Il SalinaDocFest 2025 approda a Messina per un’anteprima speciale in programma il 7 e 8 giugno, realizzata con il sostegno e la compartecipazione della Fondazione Messina per la Cultura e con il patrocinio del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina. Due giornate che rappresentano l’inizio simbolico del viaggio verso la diciannovesima edizione del festival fondato e diretto da…

Read More

Taormina Film Festival: a Roma la conferenza stampa di presentazione

La 71ª edizione del Taormina Film Festival si svolge dal 10 giugno al 14 giugno 2025, organizzata e prodotta dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, direttamente promossa dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, con il sostegno del MiC, Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, con la direzione artistica di Tiziana Rocca. La madrina di questa edizione del Festival sarà Valeria Solarino, una tra le interpreti più raffinate del…

Read More

Messina, celebrato il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Oggi, 5 giugno 2025, nel corso della mattinata, a Messina, nella splendida e suggestiva cornice di Piazza Duomo, il Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” e il Comando Provinciale Carabinieri di Messina hanno celebrato il 211° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia si è svolta alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio, quale più…

Read More

Messina, il 10 giugno la conferenza stampa di presentazione del “Grande Venerdì di Enzo”

Martedì 10 giugno, alle ore 10.30, presso la sala riunioni dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Messina, a Palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione de “Il Grande Venerdì di Enzo”, evento dedicato ai giovani, alla partecipazione attiva, alla creatività, all’innovazione e alle nuove professioni digitali, che torna in città dopo gli ottimi risultati di partecipazione riscontrati…

Read More

Messina, Notte Bianca 2025 a Contesse per il Centenario della Chiesa Immacolata

Contesse si prepara a vivere un evento straordinario: sabato 7 giugno 2025, in occasione del Centenario della Chiesa Immacolata, si terrà la “Notte Bianca 2025”, promossa dalla Parrocchia Immacolata di Contesse, guidata da Padre Cleto D’Agostino, patrocinato e con il supporto del Comune di Messina e la II Municipalità, in collaborazione con l’associazione Musica Perbene, e partner istituzionali, culturali e tecnici. L’iniziativa, presentata ufficialmente…

Read More

Messina, il 6 giugno la presentazione ufficiale del progetto PCTO tra l’IIS “A. M. Jaci” e Patrimonio Messina S.p.A.

Sarà presentato domani, venerdì 6 giugno 2025 alle ore 11.00, presso la sede dell’Istituto d’Istruzione Superiore “A. M. Jaci” di Messina, il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) realizzato in collaborazione con la società Patrimonio Messina S.p.A. All’appuntamento, prenderanno parte l’assessora alle Pari Opportunità e alle Politiche Giovanili, Liana Cannata; per la Patrimonio Messina, il presidente Maurizio Cacace…

Read More

Accordo di Programma tra il Segretariato Generale della Difesa, Marina Militare e la città di Messina per la realizzazione di un edificio scolastico nella base navale

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 4 giugno 2025, a Palazzo Zanca è stato firmato l’Accordo di Programma per la riqualificazione di alcuni immobili della Marina Militare all’interno della base navale di Messina. L’intesa raggiunta consentirà la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia e asilo nido all’interno dell’area militare attraverso la demolizione di manufatti preesistenti, a beneficio della collettività locale, non…

Read More