Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Roccella Jonica (RC), fermati 6 scafisti responsabili degli sbarchi avvenuti tra il 6 ed il 10 giugno

L’intensa e sinergica attività investigativa svolta dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza ha portato al fermo di 6 soggetti ritenuti responsabili del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nell’ambito degli sbarchi avvenuti tra il 6 e il 10 giugno nel porto di Roccella Jonica.

Nel corso di diversi eventi di salvataggio in mare, sono giunti presso il Porto delle Grazie numerosi migranti, anche minori, provenienti da Bangladesh, Egitto, Siria, Pakistan, India, Afghanistan, Iraq e Iran.

Le attività investigative, condotte dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Siderno e dai Finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Roccella Jonica, coordinate dalla Procura della Repubblica di Locri, sono state immediatamente indirizzate all’individuazione degli eventuali responsabili della traversata.

Grazie a perquisizioni mirate e grazie al supporto di interpreti si è riusciti a ricostruire nel dettaglio le fasi preparatorie della traversata e ad individuare gli scafisti, consentendo anche di svelare la reale identità di alcuni soggetti coinvolti, i quali avevano inizialmente fornito generalità false o incomplete, nel tentativo di sottrarsi alle indagini.

Determinanti sono state inoltre le testimonianze di diversi migranti che hanno fornito precise indicazioni sull’identità degli scafisti: 6 i soggetti di diverse nazionalità fermati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e gestione della navigazione delle imbarcazioni, partite dalle coste della Libia e della Turchia.

Ancora una volta, la proficua sinergia tra le Forze di Polizia e l’Autorità Giudiziaria ha consentito di contrastare efficacemente le organizzazioni criminali dedite al traffico di esseri umani, anche grazie alla preziosa collaborazione dei migranti coinvolti.

Si rappresenta infine che i procedimenti penali a carico dei sei soggetti fermati si trovano nella fase delle indagini preliminari e quindi vige il principio di non colpevolezza fino a condanna definitiva.

Related posts