Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dai!

Durante l’omelia di domenica 15 giugno 2025, in occasione delle giornate del Giubileo dello Sport, Sua Santità Papa Leone XIV ha offerto una profonda riflessione evangelica sullo sport moderno, invitando all’azione con l’espressione «Dai!».  Tale imperativo, sebbene comune, possiede una notevole pregnanza: non si limita a esortare a una prestazione fisica, benché straordinaria, ma invita a un impegno totale della persona, a “giocarsi” interamente.  Si tratta di dedicarsi agli altri, alla propria crescita personale, ai sostenitori, ai propri cari, agli allenatori, ai collaboratori, al pubblico e persino agli avversari.
L’imperativo “Dai”, ricco di significato spirituale e morale, ha suscitato profonda riflessione, unitamente ad altri spunti che saranno oggetto di successivi approfondimenti.  Papa Leone XIV ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di comunicazione e veicolo di valori positivi, quali la perseveranza, il lavoro di squadra e il rispetto reciproco. Lo sport, in effetti, può essere considerato una metafora della vita, insegnando la disciplina, l’impegno costante e la forza di volontà necessari per il raggiungimento degli obiettivi.
Sua Santità ha incoraggiato tutti, credenti e non, a trarre forza dallo sport per progredire, ispirandosi all’esempio degli atleti che, con tenacia e dedizione, superano i propri limiti e conseguono risultati significativi, offrendo un messaggio di speranza e resilienza.  L’interrogativo su come contribuire alla diffusione di tale spiritualità ha portato alla riflessione su come tradurre “Dai” nelle diverse lingue del mondo, avvalendosi responsabilmente della tecnologia e dell’Intelligenza Artificiale (AI).  Il risultato della consultazione con l’AI è stato immediato e lo condivido integralmente: “Come on!” / “Go on!” / “Hurry up!” (Inglese); “¡Vamos!” / “¡Venga!” / “¡Ándale!” (Spagnolo); “Allez!” / “Vas-y!” / “On y va!” (Francese); “Komm schon!” / “Los!” / “Na los!” (Tedesco); “Vamos!” / “Anda!” / “Vá lá!” (Portoghese); “هيا(Hayya!)” /”يلا(Yalla!)” (Arabo); “快点(Kuài diǎn!)” / “加油(Jiāyóu!)” (Cinese Mandarino); “頑張って(Ganbatte!)” / “早く(Hayaku!)” / “さあ(Saa!)” (Giapponese); “Давай! (Davay!)” (Russo); “Άντε! (Ante!)” / “Πάμε! (Pame!)” (Greco); “Kom op!” / “Vooruit!” (Olandese); “Kom igen!” / “Skynda dig!” (Svedese); “Kom igjen!” / “Skynd deg!” (Norvegese); “Kom nu!” / “Skynd dig!” (Danese); “Tule!” / “Anna mennä!” (Finlandese); “Hadi!” (Turco); “चलो! (Chalo!)” / “आओ! (Aao!)” (Hindi); “자! (Ja!)” / “어서! (Eoseo!)” / “빨리! (Ppalli!)” (Coreano); “No dalej!” / “Chodź!” (Polacco); “Đi thôi!” / “Nào!” (Vietnamita); “มาเร็ว(Maa reo!)” / “ไปกันเถอะ(Pai kan ter!)” (Tailandese).

Un sentito ringraziamento a Sua Santità Papa Leone XIV e… Dai!

A corredo il link dell’Omelia, che suggerisco a sportivi e non, di leggere e approfondire:  https://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/homilies/2025/documents/20250615-omelia-giubileo-sport.html

Related posts