Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 24 giugno a Palazzo Zanca il Comune di Messina presenta i risultati del progetto “Messina Inclusiva”

Il Comune di Messina presenta i risultati del progetto “Messina Inclusiva: miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali”, finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 1, Componente 1, Asse 1 – Investimento 1.4.2 Citizen Inclusion.

L’incontro, aperto alla stampa, si terrà domani, martedì 24 giugno, alle ore 10, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca.

Il progetto, attuato dal Comune, ha avuto l’obiettivo di migliorare in modo concreto e strutturale l’accessibilità dei servizi online, garantendo la fruibilità delle piattaforme pubbliche da parte di tutti i cittadini, comprese le persone con disabilità o con limitazioni temporanee o permanenti.

Nel corso dell’evento saranno illustrati i principali risultati raggiunti.

Programma dei saluti istituzionali

  • Federico Basile – Sindaco di Messina;
  • Salvo Puccio – Direttore Generale del Comune di Messina;
  • Roberto Cicala – Assessore alla Digitalizzazione del Comune di Messina.

Interverranno:

  • Michele Vitiello, Area Manager Sud Ovest – Dipartimento per la Trasformazione Digitale; 
  • Antonio Romano, Dirigente Responsabile di Area – AgID;
  • Dennis Angemi, Aubay Italia S.p.A.

L’evento rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione digitale nella Pubblica Amministrazione e sull’efficacia dei progetti sostenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel migliorare la vita delle persone e la qualità dei servizi.

Related posts