Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via il restyling del “Verona Trento”, sicurezza e funzionalità alla base del progetto della Città Metropolitana di Messina

La Città Metropolitana di Messina dà avvio a un importante intervento di riqualificazione dell’Istituto Superiore “Verona Trento”, con l’obiettivo di rendere l’edificio scolastico più sicuro e funzionale alle nuove esigenze.
Stamani, alla presenza del sindaco metropolitano Federico Basile, del direttore generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna,  della dirigente scolastica Simonetta Di Prima e del RUP Giacomo Russo, sono stati consegnati all’impresa esecutrice i lavori di riqualificazione.
Con questo passaggio formale prende concretamente il via un intervento di rilevanza strategica per il miglioramento della sicurezza e della funzionalità dell’edificio.
L’operazione, sostenuta da un finanziamento regionale, rappresenta un tassello significativo nell’ambito del più ampio impegno dell’amministrazione per l’ammodernamento dell’edilizia scolastica del territorio.
Il progetto, del valore complessivo di 2.744.790,03 euro, prevede una serie di interventi tecnici finalizzati all’adeguamento strutturale e impiantistico dell’edificio.
In particolare, si interverrà sulla sicurezza con la realizzazione di una nuova scala antincendio e l’installazione di porte tagliafuoco, oltre all’ammodernamento dell’impianto antincendio esistente. Inoltre, sono previsti il rifacimento degli impianti elettrico e di allarme, la sostituzione delle lampade di emergenza e degli infissi del corpo B al piano terra.
Il completamento del restyling è atteso entro la fine dell’anno, con una tempistica che punta a ridurre al minimo i disagi per studenti e personale scolastico, permettendo di restituire alla comunità un edificio più efficiente e conforme agli standard di sicurezza.
“La consegna dei lavori segna l’inizio di un percorso concreto verso una scuola più moderna, accogliente e protetta. Il Verona Trento – ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – è un punto di riferimento per la formazione nella nostra città, ed è nostro dovere creare le condizioni affinché studenti e docenti possano vivere la quotidianità scolastica in spazi adeguati. Investire nella qualità delle nostre scuole significa costruire le condizioni per un futuro più solido e inclusivo”.
“Palazzo dei Leoni – ha precisato il direttore generale Campagna – monitorerà costantemente l’andamento dei lavori per arrivare alla conclusione entro il termine previsto del 20 dicembre 2025. Gli interventi garantiranno un efficientamento dei servizi in modo da rendere il Verona Trento un istituto all’avanguardia”.

Related posts