Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messinaservizi chiarisce con una nota stampa la situazione del complesso Case Zancle

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota stampa di Messinaservizi riguardo la situazione del complesso Case Zancle:

“In riferimento alle recenti polemiche sollevate sui social media e al comunicato di un consigliere di circoscrizione riguardo la situazione del complesso Case Zancle, desideriamo fare chiarezza e ribadire la nostra posizione.
Siamo rammaricati di dover replicare ad attacchi che riteniamo strumentali e privi di un’analisi approfondita della problematica. Le immagini che circolano e le affermazioni del consigliere si riferiscono a una situazione di ripetute discariche abusive all’interno del complesso Case Zancle, dove purtroppo da anni si assiste a una totale mancanza di rispetto per le regole della raccolta differenziata.
È fondamentale sottolineare che i residenti del complesso sono stati più volte richiamati in merito ai loro comportamenti. È ben noto che nella città di Messina la raccolta differenziata è stata introdotta da anni, e ci aspetteremmo che anche il consigliere in questione ne fosse a conoscenza. Se, come da lui affermato, si è recato sul posto, avrà potuto constatare di persona che i rifiuti abbandonati non sono affatto differenziati.
Di fronte all’ennesima discarica, abbiamo prontamente allertato la polizia municipale. L’amministratore del condominio è stato contattato e diffidato a sostenere i costi della bonifica a spese del condominio stesso. È nostra ferma convinzione che interventi di bonifica così ripetuti non debbano essere a carico dell’intera collettività, bensì di coloro che, spudoratamente, non rispettano le regole.
Siamo rammaricati che un rappresentante delle istituzioni si presti a comunicati il cui unico scopo è denigrare un’azienda che, con il proprio operato, ha contribuito a far uscire la città dall’emergenza rifiuti. Per anni, Messina è stata ostaggio di cumuli di immondizia, proprio come quelli che oggi il consigliere ha avuto modo di vedere all’interno del complesso.
Messinaservizi desidera sottolineare che non vi sono carenze nel servizio di raccolta all’interno del complesso Zancle. Qualsiasi disservizio è da attribuirsi unicamente al mancato rispetto delle modalità e dei tempi di conferimento della raccolta differenziata da parte degli stessi residenti”.

Related posts