I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un apposito piano di controlli, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza dei cittadini. Il servizio è stato attuato in particolare nell’arcipelago eoliano con l’impiego di diverse pattuglie, del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare e del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Messina, con il supporto dell’A.S.P. del capoluogo peloritano,…
Read MoreGiorno: 30 Giugno 2025
Gioiosa Marea (ME), “Un Mare di Sapori” e“Festa della Tonnara”: cibo, cultura e tradizioni assoluti protagonisti nel borgo marinaro di San Giorgio
Tradizioni, cultura, buon cibo, tanta musica e attrazioni per grandi e piccini, senza trascurare alcuni immancabili momenti di approfondimento. A San Giorgio di Gioiosa Marea il weekend appena trascorso ha regalato innumerevoli momenti di svago e relax ai tanti visitatori che hanno scelto di partecipare all’evento “Un Mare di Sapori” (venerdì 27 e sabato 28 giugno) e all’undicesima edizione della…
Read MoreTaormina (ME), i dolci del pasticcere messinese Daniele Bonansinga conquistano gli ospiti del Nations Awards
Il pasticcere messinese Daniele Bonansinga, con i suoi cannoli siciliani alla ricotta, la pasticceria moderna, le crostate di frutta e la torta di fragole farcita con una delicatissima e profumata crema al limone, è riuscito nell’intento di prendere per la gola e conquistare il pubblico e gli ospiti internazionali presenti alla 19ª edizione dei Nations Award, che si è svolta…
Read MoreMessina, conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” a Carlo Petrini
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow Food, organizzazione internazionale – nata ufficialmente il 9 dicembre 1989 – che promuove la biodiversità alimentare, il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità, insieme a un’educazione alimentare che valorizza…
Read MoreMessina, servizi per la prima infanzia. Il Comune chiarisce: “Nessuna responsabilità diretta sull’autorizzazione al funzionamento”
In merito alle recenti segnalazioni e dubbi riguardanti le autorizzazioni al funzionamento dei servizi per la prima infanzia – in particolare Asili Nido, Micro-Nido e Sezioni Primavera – l’Amministrazione comunale di Messina intende precisare la propria posizione, chiarendo competenze e responsabilità istituzionali. Il Comune di Messina ha provveduto puntualmente a trasmettere all’INPS l’elenco delle 23 Sezioni Primavera che hanno fatto…
Read MorePiù Pallium meno Iniquità
Se menzionassi “Pallium”, quale sarebbe la vostra reazione? La stragrande maggioranza di noi non avrebbe la minima idea. Facile attingere a informazioni su uranio arricchito, conflitti bellici, frodi online, dipendenze, emergenza climatica con conseguenti disastri naturali. Innumerevoli argomenti di disgregazione sociale riescono a dominare le pagine di tutti i quotidiani, i media tradizionali e i social network, diventando il principale…
Read More