Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gioiosa Marea (ME), “Un Mare di Sapori” e“Festa della Tonnara”: cibo, cultura e tradizioni assoluti protagonisti nel borgo marinaro di San Giorgio

Tradizioni, cultura, buon cibo, tanta musica e attrazioni per grandi e piccini, senza trascurare alcuni immancabili momenti di approfondimento. A San Giorgio di Gioiosa Marea il weekend appena trascorso ha regalato innumerevoli momenti di svago e relax ai tanti visitatori che hanno scelto di partecipare all’evento “Un Mare di Sapori” (venerdì 27 e sabato 28 giugno) e all’undicesima edizione della “Festa della Tonnara” (domenica 29 giugno), organizzati dall’associazione “Vivi San Giorgio”, con il patrocinio del Comune di Gioiosa Marea, la collaborazione della Proloco di San Giorgio e il supporto dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea.

Durante lo scorso finesettimana, il lungomare dell’incantevole borgo marinaro ha fatto da cornice ad un vero e proprio percorso del gusto, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare alcuni tra i più rappresentativi prodotti agricoli e agroalimentari della Sicilia e del territorio, considerati i veri pilastri della dieta mediterranea. Domenica il gran finale con la “Festa della Tonnara”, per celebrare la pesca del tonno: una delle più antiche tradizioni del borgo che si affaccia sulle Isole Eolie. Anche in questo caso non sono mancate le degustazioni e i momenti di approfondimento, con l’intento di salvaguardare e rivalutare una tradizione antichissima, legata alla storia plurisecolare di San Giorgio e alla sua economia. Anche la musica è stata grande protagonista della tre giorni, grazie alle applauditissime performance di Alberto Urso (vincitore della diciottesima edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi), de “I Cantustrittu” e dell’orchestra “XXL”.

«L’obiettivo delle due manifestazioni – riferiscono gli esponenti dell’associazione “Vivi San Giorgio” – era di diffondere la cultura del buon cibo e della sana alimentazione, nel rispetto delle tradizioni e della cultura gastronomica siciliana, nonché di celebrare l’antica tradizione marinara del borgo, che affonda le sue radici nella secolare attività della pesca del tonno. La risposta del pubblico ha certificato l’ottima riuscita dei due eventi, confermandone l’alto gradimento». Adesso testa alle prossime iniziative, con l’associazione già al lavoro per organizzare un’altra attesissima edizione de “L’estate di San Martino”.

Related posts