Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Consiglio Metropolitano di Messina: approvata la variazione urgente di bilancio

Con la presenza compatta dei 14 consiglieri eletti lo scorso aprile, si è svolta la prima seduta del nuovo Consiglio Metropolitano di Messina.
A presiedere l’assemblea Federico Basile, affiancato dalla segretaria generale Rossana Carruba e dal direttore generale Giuseppe Campagna.
Punto centrale dell’ordine del giorno è stata la ratifica del decreto sindacale n. 59 del 30 aprile 2025, relativo a una variazione urgente del bilancio di previsione finanziario 2025–2027.
L’intervento si è reso necessario per riallineare alcune voci contabili in seguito a nuovi trasferimenti e finanziamenti, come il contributo della Regione Siciliana di 32.000 euro destinato alla tutela degli habitat naturali dei siti di Tindari e dell’Isola di Salina, il finanziamento di 10.000 euro per la costituzione dell’azienda speciale dei servizi sociali, e oltre 224.000 euro derivanti da accrediti regionali precedentemente destinati per errore ad altro Comune e la correzione di una voce duplicata di tributo speciale per 55.000 euro.
Durante la seduta, è emersa l’esigenza, sottolineata dai consiglieri Carmelo Pietrafitta, Libero Gioveni, Ilenia Torre, Alberto Ferraù e Giuseppe Calabrò, di rafforzare in futuro il confronto preliminare sugli atti da portare in discussione.
La segretaria Carruba ha inoltre fornito chiarimenti in merito alla posizione dei dirigenti assunti ai sensi dell’art. 110 del TUEL.
“Ringrazio i consiglieri per il senso di responsabilità dimostrato nell’approvare una variazione di bilancio fondamentale e ormai in scadenza – ha dichiarato il presidente del Consiglio Metropolitano Basile – e ho apprezzato la qualità del confronto e ribadisco la mia disponibilità a recepire le istanze sollevate dalle diverse rappresentanze politiche. È importante che questo Consiglio lavori in sinergia per garantire efficienza e trasparenza”.
Sulla stessa linea, il consigliere Felice Calabrò che ha manifestato la volontà condivisa di rilanciare l’azione amministrativa della Città Metropolitana, restituendo centralità a un ente di rilievo per il territorio.
La ratifica del provvedimento è stata approvata con 9 voti favorevoli e 6 astenuti.
La seduta si è conclusa con un aggiornamento sullo stato di avanzamento del Regolamento e dello Statuto.
La segretaria Carruba ha riferito che si sta lavorando in ambito regionale per garantire omogeneità normativa tra le nove ex Province siciliane, in vista di un confronto previsto già stamani a Palermo in Assemblea Regionale.
Il testo dello Statuto, già pronto, potrebbe essere calendarizzato in una delle prossime sedute consiliari, mentre il Regolamento, in fase di rifinitura, sarà discusso ed eventualmente emendato direttamente in aula.
Il Consiglio Metropolitano è stato aggiornato a martedì 8 luglio alle ore 16:30.

Related posts