C’è una nuova luce che si accende tra le vie del centro storico di Messina, e lo fa con eleganza, carattere e una visione chiara dell’ospitalità contemporanea. È stata inaugurata questa sera Fontana Falconieri, il nuovo Boutique Hotel sito alla fine di via Sant’Agostino, accanto all’omonima fontana seicentesca che dona il nome alla struttura e ne ispira l’anima.
A tagliare il nastro è stato il sindaco di Messina, Federico Basile, insieme a un pubblico numeroso e attento, affiancato dall’assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, dall’assessore alla Cultura Enzo Caruso e da altri ospiti illustri del panorama cittadino. Un momento che ha celebrato non solo l’apertura di un nuovo spazio ricettivo, ma anche una visione d’insieme: quella di una città che investe in bellezza, accoglienza e rilancio del proprio centro storico.
Fontana Falconieri, firmato dagli imprenditori Danny Anna e Diego Vermiglio — nomi noti nel settore dell’accoglienza e della ristorazione — rappresenta una piccola oasi di lusso e raffinatezza. Quindici camere, ciascuna con uno stile unico, curate nei minimi dettagli, capaci di raccontare l’equilibrio perfetto tra modernità e storicità, tra comfort e charme. Una Spa esclusiva completa l’offerta di un’esperienza pensata per coccolare, rilassare, far sentire ogni ospite speciale.
Già sold out in vista dei prossimi concerti in città, la struttura si afferma sin da subito come nuovo punto di riferimento dell’hôtellerie messinese. A renderla unica è anche la sua posizione strategica: a due passi da tutto, eppure immersa in una quiete raffinata, dove ogni scorcio sembra raccontare una storia antica con voce nuova.
La Fontana Falconieri non è solo una scelta per dormire, è un luogo da vivere. Un piccolo gioiello incastonato tra pietra, arte e design. Una dimora che profuma di eleganza e futuro.




