Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Le Valli del Mito e della Musica”: venerdì 11 luglio tappa a Casalvecchio Siculo, domenica 13 a Nizza di Sicilia con gli eventi offerti dal GAL Taormina Peloritani

Dopo la serata di apertura del 4 luglio a Giampilieri, e quella di domenica 6 a Forza D’Agrò, continua il viaggio con “Le Valli del Mito e della Musica”. La seconda edizione degli eventi promossi da GAL Taormina Peloritani ha in programma due nuovi appuntamenti con il buon cibo, la musica e la promozione del territorio. Venerdì 11 luglio tappa a Casalvecchio Siculo, domenica 13 a Nizza di Sicilia.

Ai fornelli due chef dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri di Messina che delizieranno il pubblico presente con le prelibatezze preparate durante gli show cooking. Spazio come sempre alle casette del gusto dove sarà possibile degustare le bontà del nostro territorio. A chiudere la serata le melodie dei “Musici cantori” a Casalvecchio Siculo e i “Peter Pan” a Nizza di Sicilia.

La seconda edizione del progetto “Le Valli del Mito e della Musica – Il Viaggio fra le Armonie e i Sapori del Territorio”, promosso dal GAL Taormina Peloritani – Terre dei Miti e della Bellezza coinvolge 29 Comuni dell’area jonica, tirrenica e dei peloritani e mira a consolidare una rete culturale, enogastronomica e musicale ispirata ai principi della sostenibilità, della valorizzazione delle identità locali e della partecipazione attiva delle comunità attraverso la promozione del patrimonio agroalimentare.

«Il nostro obiettivo è costruire un modello che metta al centro le comunità locali e il loro patrimonio – ha dichiarato Antonio Bonfiglio, Presidente del GAL Taormina Peloritani –. Con questa seconda edizione vogliamo consolidare un percorso che parte dal basso, valorizza le identità territoriali, sostiene le produzioni agroalimentari e crea occasioni di crescita condivisa. Ogni serata è un invito a riscoprire la bellezza dei nostri borghi, dei nostri sapori, della nostra musica».Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e offriranno un mix coinvolgente di degustazioni di eccellenze locali, spettacoli di musica popolare e show cooking, trasformando ogni tappa in un momento di festa e valorizzazione delle eccellenze del territorio.

Related posts