Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“E-state Messina 2025” entra nel vivo. Musica, cultura, tradizione e spettacolo: appuntamenti dal centro città ai villaggi

Il cartellone “E-state Messina 2025”, promosso dall’Amministrazione comunale, entra nel vivo con un ricco programma di eventi musicali, artistici, culturali e ricreativi che animeranno Messina dal centro alle periferie, fino ai villaggi della zona nord e sud. Tra le principali location figurano Villa Dante, l’Arena Capo Peloro, il Giardino Corallo e il Palacultura.

Domenica 20 luglio alle ore 21.00, l’Arena Capo Peloro ospiterà il concerto di Roy Paci – Aretuska, organizzato dal Gruppo Caronte & Tourist in occasione del 60° anniversario dalla fondazione, in collaborazione con il Comune di Messina. L’evento è gratuito ma accessibile esclusivamente su prenotazione al link:
https://ilbotteghino.organizzatori.18tickets.it/event/44371

Dal 23 al 26 luglio, sempre a Capo Peloro, si terrà il “Peloro Summer Challenge”, una rassegna dedicata allo sport e al divertimento. Domenica 27, doppio appuntamento: all’Arena Capo Peloro, il concerto dei Ricchi e Poveri, per un viaggio musicale attraverso i brani che hanno segnato intere generazioni; a Ganzirri, lungo il Lago Grande, la rappresentazione scenica “Xiphias – Historica Caccia al Pescespada”, evento ispirato alla tradizione e alla memoria storica dello Stretto.

 A Villa Dante, il programma prevede: domenica 27 luglio, L’arte della danza, a cura dell’Associazione culturale A51 Proscia; martedì 30 luglio, Antichi e nuovi suoni di Sicilia, a cura dell’Associazione musicale “I Cantustrittu”; e mercoledì 31 luglio, Lucilla Show 2025, spettacolo divertente, interattivo e coinvolgente, con canzoni, coreografie e sorprese per bambini e famiglie.

 Al Giardino Corallo, il 19 luglio, spettacolo di beneficenza “Mprestimi a to mugghieri”; il 20 luglio “Avevamo un appuntamento” con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo; e il 27 luglio “Toti e Totino”.

 Nei villaggi, numerose le iniziative promosse da associazioni culturali e parrocchiali. In particolare, dal 20 luglio, il Palio della Vallata di Mili animerà le serate del 21, 23, 25, 26, 29 e 30 luglio. L’evento è promosso dalle tre parrocchie della vallata: San Paolino Vescovo – Mili Marina; San Marco Evangelista – Mili San Marco; e San Pietro Apostolo e San Giuseppe – Mili San Pietro – Tipoldo. Il 24 luglio, appuntamento con “RadioDays 2.0 – Viaggio intorno alla Musica”, a cura dell’Associazione Teatro dei 3 Mestieri. Sabato 26 luglio, nell’ambito della rassegna Xiphias – Historica Caccia al Pescespada, si terrà in Piazza A. Cutugno a Ganzirri lo spettacolo musicale “Un ponte di musica tra Sicilia e Calabria”, a cura del gruppo folk Mata e Grifone.

Tutti gli appuntamenti del cartellone “E-state Messina 2025” sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Messina, nella sezione dedicata agli eventi.

Related posts