Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asp di Messina, Giornata della Memoria 2025 con raccolta straordinaria di sangue: grande successo grazie all’impegno condiviso

La Direzione Strategica dell’Asp di Messina composta dal direttore generale Giuseppe Cucci, dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta, insieme a Gaetano Crisà, direttore SIMT di Patti “esprimono grande soddisfazione per gli eccellenti risultati ottenuti in occasione della Giornata della Memoria, promossa il 19 luglio in ricordo dei magistrati vittime delle stragi mafiose”. “In tutta la rete trasfusionale dell’Asp – spiega la Direzione Strategica – si è registrata un’ampia partecipazione alle raccolte straordinarie di sangue, a conferma della sensibilità e dell’alto senso civico che contraddistinguono la nostra comunità. I numeri parlano chiaro: rispetto al 19 luglio 2024, in cui si erano registrate 33 donazioni e 2 idoneità, il 19 luglio 2025 ha fatto segnare ben 100 donazioni e 15 idoneità”. “Un risultato – spiega Crisà – che dimostra quanto l’impegno sinergico tra Istituzioni, personale sanitario e volontariato possa tradursi in un concreto potenziamento della risposta collettiva ai bisogni del sistema sanitario. Un sentito ringraziamento va al personale sanitario e tecnico dei servizi trasfusionali dell’azienda, che con dedizione e spirito di servizio hanno garantito l’organizzazione delle raccolte e la gestione delle attività di lavorazione e produzione emocomponenti”. La Direzione Strategica ringrazia “tutte le associazioni di donatori di sangue, che con entusiasmo e collaborazione hanno promosso e sostenuto l’iniziativa nei rispettivi territori, rafforzando il legame tra istituzioni e società civile. Ma il ringraziamento più sentito va ai donatori, veri protagonisti di questa giornata: la loro generosità ha permesso di assicurare una disponibilità fondamentale di emocomponenti, contribuendo concretamente a salvare vite e a rendere omaggio, con un gesto di solidarietà, alla memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la legalità e la giustizia. L’Asp di Messina continuerà a sostenere e promuovere ogni azione utile a garantire l’autosufficienza e la sicurezza trasfusionale in tutta la provincia, nella consapevolezza che ogni donazione è un atto di responsabilità, di civiltà e di speranza”.

Related posts