Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bonus Figlio 2025: al via le domande per il contributo regionale da 1.000 euro

Il Comune di Messina informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per l’assegnazione del Bonus Figlio 2025 da 1.000 euro, destinato ai bambini nati o adottati tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025, secondo quanto previsto dal D.D.G. n. 1055/S8 del 24 aprile 2025 dell’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

Chi può fare domanda:

Possono presentare l’istanza uno dei genitori o chi esercita la potestà genitoriale, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, comunitaria, o extracomunitaria con permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Residenza in Sicilia al momento della nascita/adozione (per gli extracomunitari da almeno 12 mesi);
  • Nascita del bambino nel territorio regionale;
  • ISEE del nucleo familiare non superiore a € 10.140,00.

Scadenze per la presentazione:

  • Entro il 30 giugno 2025 per i nati dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025;
  • Entro il 31 dicembre 2025 per i nati dal 1° aprile al 30 settembre 2025.

Il modello di domanda è consultabile e scaricabile, in allegato, oppure può essere ritirato a mano presso il Front Office del Servizio Politiche Sociali – Palazzo Satellite, Piazza della Repubblica n. 40 (Piano Terra).

La domanda, completa della documentazione richiesta, va presentata allo stesso indirizzo di Palazzo Satellite.

Criteri per la graduatoria:

Le domande saranno valutate in base a:

  1. Valore dell’ISEE (priorità ai redditi più bassi);
  2. Numero dei componenti del nucleo familiare (priorità a nuclei più numerosi);
  3. Data di nascita del bambino (a parità dei criteri precedenti).

Related posts