Avrà inizio lunedì 25 marzo il progetto “I giovani e la sicurezza stradale”, ideato e organizzato dal Corpo di Polizia Metropolitana, diretto dal Comandante dott. Giovanni Giardina, con la collaborazione dei Lions Club Colapesce Messina, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina e del Provveditore agli Studi, dott. Stello Vadalà.
La campagna di educazione stradale, che proseguirà fino al prossimo mese di dicembre, coinvolgerà ventitré scuole di Messina e provincia, tra primarie e secondarie di primo e secondo grado, e si concretizzerà nella realizzazione di un fumetto, tutto messinese, prodotto da Marika Matalone con l’adattamento di Cis Cinematografica Siciliana del dott. Salvo Grasso.
Il progetto porrà l’attenzione sui pericoli stradali e tratterà tematiche correlate al Nuovo Codice della Strada, particolarmente attuali nel mondo giovanile, come l’uso dei monopattini e dei veicoli elettrici, dei quadricicli, dei ciclomotori, dell’uso di bevande alcoliche e dei cellulari alla guida
Sarà Guido, personaggio allo stesso tempo immaginario e reale, a condurre i ragazzi nel mondo dell’educazione civica e stradale, con l’obiettivo di sensibilizzare le future generazioni al rispetto consapevole delle regole di comportamento alla guida dei veicoli, a tutela della propria e altrui sicurezza.
Related posts
-
Capo d’Orlando (ME), rimosso tempestivamente il masso caduto sulla strada provinciale 147
E’ stato rimosso, nella mattinata, il masso caduto sera... -
Messina, il 26 gennaio concerto del gruppo musicale “Il Volo” al PalaRescifina: i provvedimenti viabili
In occasione del concerto del gruppo musicale “Il Volo”,... -
Messina, “Spazio Neutro” al centro di un articolo scientifico
L’Amministrazione Comunale di Messina e l’Azienda Speciale Messina Social...