Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il prossimo 3 agosto a Messina la manifestazione aerea delle Frecce Tricolori

Presenti il sindaco Federico Basile, con il vicesindaco e assessore ai Rapporti con le Forze dell’Ordine e le Forze Armate Salvatore Mondello e l’assessore ai Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, è stata presentata oggi a palazzo Zanca la manifestazione aerea “Frecce Tricolori”, promossa dal Comune di Messina, in collaborazione con l’Aeronautica Militare e l’Aereo Club dello Stretto Asd quale organizzazione federata all’Aereo Club d’Italia. L’evento farà tappa a Messina il prossimo 3 agosto. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato il presidente dell’Aereo Club dello Stretto Rino Sculco, accompagnato dai soci piloti Bruno Polifroni e Carmelo Cadili; e il colonnello Francesco Moraci, direttore organizzativo dell’evento.

 

“Da primo cittadino – ha dichiarato il sindaco Basile – sono particolarmente felice e orgoglioso che questo evento si svolga per la prima volta nella nostra città e in un’occasione speciale perché nel 2025 ricorrono i 70 anni dalla Conferenza di Messina avvenuta nel salone delle Bandiere con i ministri degli Esteri della Comunità Europea. La presenza delle Frecce Tricolori, infatti, non è solo uno spettacolo emozionale, ma anche l’occasione per rinnovare nella cittadinanza il senso di appartenenza all’Italia e a tutti coloro che difendono e tutelano la nostra incolumità. Studieremo alcune iniziative che possano rendere il 3 agosto un giorno indimenticabile per la città di Messina, ma anche quelli che precederanno l’evento”.

 

Il vicesindaco Mondello ha sottolineato che “Il percorso, per portare le Frecce Tricolori a Messina, è iniziato più di un anno e mezzo fa. Si è lavorato in maniera silente, ma con un obiettivo preciso, che, grazie al contributo e alla collaborazione di tutti gli attori, è stato raggiunto con un anno di ritardo, perché avremmo potuto ospitare la manifestazione nel 2024. La presenza delle Frecce Tricolori va oltre lo spettacolo, per il forte senso della Patria, le emozioni e i valori che suscita nella popolazione. Metterò a disposizione del Comune il mio background tecnico per la fase organizzativa, abbastanza complessa, che interesserà l’Ente”.

 

L’assessore Finocchiaro ha sottolineato come sia stato “Un lungo lavoro di rapporti e contatti, sancito dalla conferenza stampa di oggi. Sono certo che sarà una manifestazione suggestiva ed attraente che richiamerà il grande pubblico e anche le comunità vicine a Messina per la sua eccezionalità. Per l’Amministrazione comunale sarà uno dei grandi eventi del 2025”.

 

Il presidente Sculco, insieme al colonnello Moraci e ai soci piloti dell’Aereo Club dello Stretto, ha illustrato parte del programma acrobatico, ancora in via di definizione, della tappa di Messina delle Frecce Tricolori che, con le spettacolari scie dei colori della bandiera italiana, tingeranno di verde, bianco e rosso il cielo dello Stretto di Messina.

 

“Faccio i miei complimenti all’Amministrazione comunale – ha dichiarato il colonnello Moraci – perché non è per nulla semplice riuscire ad accogliere le Frecce Tricolori. Ogni anno la selezione delle diciotto città, che le ospitano, avviene su oltre sessanta richieste”.

 

Il presidente Sculco dell’Aereo Club dello Stretto ha spiegato che “Grazie al Comune di Messina, l’Aereonautica militare sarà presente in città con uno spettacolo unico e coinvolgente, che riscuoterà grande successo tra i presenti”.

 

La manifestazione, con orario pomeridiano da definire (intorno alle 18) in base alle condizioni climatiche, sarà divisa in tre fasi. Il giorno precedente si svolgeranno le prove.

Related posts