Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, modalità di prenotazione online di un appuntamento per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica

L’assessore ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli rende noto che da lunedì 13 gennaio 2025 i cittadini, per ottenere il rilascio della CIE (Carta d’Identità Elettronica), possono prenotare online un appuntamento con l’ufficio del comune preposto al servizio CIE presso la sede di palazzo Zanca in autonomia scegliendo gli orari e i giorni disponibili.

Le modalità di prenotazione sono le seguenti:

    • cliccare sulla sezione cittadini ;
    • riempire i campi nella pagina prenota un appuntamento in comune e selezionare il riquadro non sono un robot ;
    • selezionare la data di disponibilità e cliccare su continua ;
    • selezionare su uno degli orari disponibili e cliccare su continua ;
    • selezionare il ritiro in comune o spedizione via posta e cliccare su accedi per salvare l’appuntamento ;
    • alla richiesta di accesso con CIE o con SPID selezionare la voce registrazione inserire nuovamente i dati e confermare l’appuntamento (la mail o il numero di telefono possono appartenere anche a nominativo diverso rispetto a chi si prenota) ;
    • salvare l’appuntamento e presentarsi all’orario e nel giorno richiesto.

Si precisa che il servizio online non esclude l’erogazione di presenza del servizio che continua, come di consueto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 12,30; martedì e giovedì dalle 14,30 alle 16,30.

“E’ un altro passo avanti – ha dichiarato l’assessore Minutoli – di quelle che sono le attività di semplificazione dei servizi in favore dei cittadini”.

Related posts