Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, Dolcenera fa il pieno a piazza Italia e chiude il programma natalizio della Città Metropolitana

E’ stata l’artista Dolcenera la protagonista dell’ultima serata, promossa dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria, del programma “A riveder le stelle”, inserito nel calendario di “Reggio Città Natale”, che per più di un mese ha animato le piazze e le strade della città di Reggio Calabria durante il periodo natalizio.
Una piazza Italia gremita in ogni ordine e grado ha accompagnato l’ultimo degli eventi programmati congiuntamente dalle due amministrazioni guidate dal sindaco Giuseppe Falcomatà, chiudendo in bellezza il lunghissimo e variegato calendario di eventi natalizi.
Tanto entusiasmo ed energia, per l’artista pugliese, autrice di straordinari successi e protagonista della prossima stagione della nota trasmissione televisiva Pechino Express. Ad aprire la serata un’altra voce degna di nota, quella del cantautore reggino Lio, finalista all’ultima edizione del Festival di Castrocaro.
Prima del concerto il sindaco Giuseppe Falcomatà ed il Consigliere delegato Filippo Quartuccio, insieme all’assessore comunale con delega alla programmazione Carmelo Romeo e al promoter Ruggero Pegna, organizzatore dell’evento per conto della Città Metropolitana, hanno accolto i due artisti nella Sala Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro, proprio alle spalle del palco di piazza Italia. L’occasione è stata utile per consegnare a Dolcenera una pubblicazione sui Bronzi di Riace e sulle bellezze dell’area metropolitana di Reggio Calabria. “Reggio è una città bellissima – ha dichiarato l’artista – un pubblico caloroso ed accogliente, come tutta la città, dove torno sempre volentieri”.
“Siamo felici di aver accolto a Reggio l’esibizione di una importante artista come Dolcenera – hanno affermato a margine il sindaco Falcomatà ed il consigliere delegato Quartuccio. Piazza Italia gremita rappresenta un ulteriore messaggio di quanto la città abbia vissuto queste festività all’insegna della condivisione, riappropriandosi degli spazi pubblici in centro quanto in periferia. Il programma “A riveder le stelle” della Città Metropolitana è stato certamente un grande valore aggiunto. Ben sei serate, nei tre weekend natalizi, con l’appendice finale nel giorno dell’Epifania, che hanno animato la piazza più centrale della città, richiamando complessivamente migliaia di cittadini e turisti e valorizzando alcune espressioni importanti della cultura locale, della tradizione natalizia del Gospel, insieme con alcuni importanti artisti di fama nazionale”.
“Siamo soddisfatti del successo di questa iniziativa – hanno concluso – e come Città Metropolitana intendiamo proseguire su questa scia, costruendo un’offerta culturale sempre più ampia e variegata, nella città capoluogo così come nei Comuni del comprensorio. Sempre di più Reggio Calabria si afferma come una meta turistica che fa della cultura, dell’arte, della musica, degli strumenti in grado di valorizzare lo straordinario patrimonio naturalistico e storico che caratterizza la nostra terra. Anche il 2025 andrà in questa direzione. Stiamo già lavorando ai prossimi appuntamenti e siamo certi che saranno ulteriori occasioni di crescita culturale per il nostro territorio”.

Related posts