Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, XX edizione “Concorso dei Presepi Ivan Pagano”: premiati i migliori presepi

Partecipata la cerimonia di premiazione del concorso per il miglior presepe ideata dalla VI Municipalità e giunta alla XX edizione, svoltasi presso l’Istituto comprensivo Paradiso, plesso Petrarca di Ganzirri.

All’evento, dedicato ad Ivan Pagano giovane prematuramente scomparso partecipante assiduo del concorso, hanno preso parte gli assessori Enzo Caruso e Antonino Carreri i quali, anche a nome del sindaco Federico Basile, hanno sottolineato “l’impegno dell’amministrazione a valorizzare iniziative capaci di coinvolgere la cittadinanza, a partire dai più giovani, rendendoli protagonisti nel segno delle usanze culturali ed artistiche del loro territorio”. L’iniziativa è stata presentata da Silvana Paratore legale esperta di politiche sociali, che ha ribadito le finalità del concorso volte a promuovere il talento artistico, oltre a rappresentare una importante occasione per valorizzare le tradizioni locali ed il senso di appartenenza al territorio di una comunità portando ad un profondo rispetto verso il prossimo. Presenti tra gli altri, il presidente della VI municipalità Francesco Pagano con i consiglieri circoscrizionali, la Dirigente scolastica dell’ Istituto comprensivo Paradiso e del plesso Petrarca Ganzirri Eleonora Corrado, e la signora Angela Maio madre di Ivan, per ricordare il figlio e la sua creatività ed abilità artigianale. Anche il presidente Pagano ha espresso soddisfazione per la manifestazione patrocinata dal Comune di Messina e realizzata col supporto dell’associazione culturale Daf nell’ambito di un progetto – ha ricordato Pagano – che sin dai primi giorni dello scorso dicembre ha visto i rappresentanti della sesta municipalità impegnati in visite per portare la gioia del Natale ai pazienti degli ospedali Ortopedico di Ganzirri ed A.O.Papardo e nelle case di cura del comprensorio, accompagnati dallo zampognaro Enzo Giordano e il pupazzo di neve Frosty Marco Peschiera. “Un gesto semplice ma ricco di significati in cui la solidarietà e la gentilezza possono fare la differenza”, ha aggiunto il presidente della terza commissione circoscrizionale cultura, sport e tradizioni popolari Giovanni Donato, che ha presieduto la giuria assegnataria dei riconoscimenti composta dai consiglieri Giovanni Francesco Russo, Antonino Biancuzzo e Massimo Costanzo, e dall’ esperto di arte presepiale Nicolò Donato che ha dato lettura delle motivazioni dei Premi. “Nel presepe c’è la nostra identità – ha dichiarato la dirigente scolastica Corrado – richiamando il profondo significato del Presepe quale rappresentazione dell’umanità”.

Partecipi attivi della premiazione, alternandosi nella consegna delle targhe i consiglieri della sesta municipalità Antonino Biancuzzo, Massimo Costanzo, Domenico Fornaro, Giovanni Celi, Antonio Lambraglio, Salvatore Scandurra, Francesco Maggio e Giovanni Donato. I riconoscimenti per le categorie di presepi, sono stati così assegnati: miglior presepe nelle parrocchie, terzo posto alla Parrocchia S. Maria Addolorata (a ritirare la targa Rosaria e Giovanni D’ Arrigo) in ex aequo alla Parrocchia di Sant’ Antonio Abate in Gesso; secondo posto alla Parrocchia Santa Maria Assunta di Faro Superiore, e il primo posto alla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Pace (a ritirare la targa padre Francesco Venuti). Conferiti poi due Premi speciali al Presepe diffuso la Cometa sul Faro, iniziativa voluta da Mons. Giuseppe La Speme, che ha ritirato la targa, e che ha coinvolto tutti gli abitanti di Capo Peloro per valorizzare l’affaccio a mare nel rispetto della tradizione natalizia ed al complesso ai Laghi del Maestro Francesco Arena a cui è stato consegnato il riconoscimento.

Per la categoria “scuole”, terzo posto per l’ Istituto plesso Sperone Evemero da Messina con un presepe dedicato alla maestra Catalano Graziella (hanno ritirato le maestre Maria Longo e Angela Arena; secondo classificato il Plesso statale Infanzia Evemero da Messina – Ganzirri; e primo classificato la classe I A dell’ Istituto Francesco Petrarca. Infine, per la categoria privati i premi sono stati assegnati a Antonio Rotondo terzo classificato; Maria Micari seconda; e Natale Crisostamo primo classificato. Tra le novità di quest’ anno il Premio ” Originalità” al presepe più innovativo ma sempre rispettoso della natività, consegnato a Marcello Paone.

Related posts