Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

AOU G. Martino di Messina: firmato il contratto integrativo del CCNL Sanità con i sindacati della dirigenza medica e sanitaria

È stato firmato stamani tra la Direzione dell’AOU G. Martino e i rappresentanti sindacali dell’area della dirigenza medica e sanitaria il contratto collettivo integrativo aziendale attuativo del CCNL del Servizio Sanitario Nazionale.

Si tratta dello strumento operativo con cui sono recepite all’interno dell’organizzazione aziendale le disposizioni del contratto nazionale, tenendo conto delle peculiarità e delle caratteristiche dell’AOU, quale Azienda Ospedaliera Universitaria.

Piena apertura da parte dell’Azienda nel processo di valorizzazione delle professionalità anche attraverso un adeguato riconoscimento economico. A questo importante step raggiunto oggi seguirà prossimamente anche l’approvazione del regolamento per la graduazione degli incarichi e la conseguente attribuzione degli stessi.

“Siamo soddisfatti – ha sottolineato il Direttore Generale Giorgio Giulio Santonocito – per il raggiungimento di questo risultato. La volontà dell’Azienda è quella di continuare nella collaborazione con le organizzazioni sindacali per favorire un processo di crescita in cui le competenze e le professionalità degli operatori sanitari possano essere valorizzate”.

Related posts