Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, danni maltempo: oltre 20 interventi di ripristino strade metropolitane

Sono oltre venti le attività di ripristino della viabilità metropolitana, a seguito dell’emergenza maltempo, eseguiti dalla società Castore spa, tra il 17 e 18 gennaio, per conto della Città Metropolitana. Si tratta dei primi interventi effettuati dalla società in house, dopo che è stato sottoscritto il Contratto di servizio voluto dal sindaco Giuseppe Falcomatà ed approvato dal Consiglio metropolitano, che prevede l’affidamento delle attività di manutenzione ordinaria delle strade di competenza metropolitana. L’accordo ha consentito inoltre l’assorbimento di 12 dipendenti dell’accordo quadro per la manutenzione stradale. Gli interventi, coordinati con il settore Viabilità di Palazzo Alvaro, con il vicesindaco Carmelo Versace delegato alla Viabilità, hanno consentito in tempi rapidi di intervenire su numerose strade provinciali interne, danneggiate anche da frane e smottamenti causati dalla forte ondata di maltempo di livello ‘rosso’. I maggiori disagi si sono registrati soprattutto in quelle zone gravemente danneggiate dagli incendi del 2021 che hanno lasciato senza la protezione naturale, di piante ed alberi, molti terreni. Si tratta di zone che ancora attendono i fondi ‘ristoro’ da parte del governo nazionale e proprio per questo a maggiore rischio idrogeologico. Di seguito l’elenco degli interventi effettuati da Castore spa per conto della Città Metropolitana tra il 17 e 18 gennaio: SP 49 dism: caduta grosso albero sulla carreggiata (str. Molochio-Terranova) – strada chiusa con ordinanza sindaco; SP 30: rimozione albero caduto sulla carreggiata; SP 41: rimozione alberi sulla carreggiata (str. per Galatro); SP 22: rimozione albero e massi caduti sulla carreggiata (str. per Masella) e rimozione cancellata sulla sede stradale (100 mt. prima imbocco SS 106); SP 2 bis: rimozione alberi caduti sulla carreggiata; SP 72 / SP 73 / SP 2 dir. / SP 109 / SP 74 / SP 1 / SP 71 / SP 69 (Samo-Casignana-Mandanici); SP 82 (Locri-Antonimina): monitoraggio per verifica esistenza situazioni di pericolo; SP 60: rimozione palo Telecom caduto sulla carreggiata (str. Laureana-bivio Arceri); SP 1: rimozione alberi caduti sulla carreggiata (str. Locri-Canolo c.da Mandolara-Monaci); SP 34 dism: rimozione alberi caduti sulla carreggiata (str. Cirello-Quarantano); SP 19: rimozione massi caduti sulla carreggiata (str. Solano-Bagnara); SP 60: rimozione albero caduto su parabrezza auto; SP 54 dism: caduta alberi sulla carreggiata (str. Ponte Toscano-S. Georgia) – strada chiusa; Pedemontana Cittanova-San Giorgio Morgeto: rimozione alberi caduti sulla carreggiata; SP 52 dism: caduta alberi sulla carreggiata (str. bivio Calabretto-Lubrichi); SP 60: rimozione alberi caduti sulla carreggiata; SP 34 dism: rimozione albero caduto sulla carreggiata; SP 49 dism: rimozione grosso albero sulla carreggiata (str. Molochio-Terranova); SP 72: messa in sicurezza per albero caduto sulla carreggiata; – SP 1: rimozione albero caduto sulla carreggiata (loc. Mandolara) e rimozione alberi e piccola frana sulla sede stradale; SP 82: rimozione piccola frana sulla sede stradale; SP 64: rimozione frana (da Km 2,00 a Km 5,00), altri interventi risolutivi sulle SS.PP. 65-66-68-69-70-71-72-73-74- 82 – 109 DIR – 01- 02 DIR.

Related posts