A Palazzo Alvaro, si è tenuto il tavolo di confronto tra la Città Metropolitana di Reggio Calabria e le organizzazioni sindacali degli assistenti educativi, in materia dei servizi di assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale e servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap o in situazione di svantaggio.
Per la Città Metropolitana erano presenti il vicesindaco Carmelo Versace, il consigliere delegato all’istruzione Rudi Lizzi, il direttore e segretario Generale dell’Ente Umberto Nucara, il dirigente del settore Francesco Macheda e il responsabile del servizio Istruzione Felice Foti. Per la parte sindacale oltre agli assistenti educativi erano presenti i rappresentanti sindacali di Cisl e Uil.
Durante la discussione sono stati affrontati vari aspetti tra i quali quelli relativi alla delimitazione del quadro giuridico di applicazione e i procedimenti di rendicontazione in corso per il trimestre gennaio/marzo 2025, a cura dei dirigenti scolastici, e la cui quantificazione è necessaria per la definizione dell’eventuale fabbisogno da qui alla fine dell’anno scolastico. Su tale punto il vicesindaco metropolitano, Carmelo Versace ha confermato che “se al termine della stessa rendicontazione emergerà una eventuale necessità di integrazione delle somme insufficienti trasferite dalla Regione, sia pure nelle more dell’assegnazione trasferimento o delega della relativa funzione da parte della Regione Calabria, interverremo con le forme previste dall’attuale sistema di bilancio dell’Ente”.