Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Silenzio, parla il Magister Gianfranco Falvo D’Urso

Ottantatré anni, ottantatremila acciacchi e … non sentirli! Così il maestro tutto di un pezzo Gianfranco Falvo D’Urso continua a regalarmi perle di saggezza educativa. Prima dell’intervista lo ammiro ancora una volta in un gesto tecnico “indelebile”, complicatissimo nel suo stato fisico, l’ennesimo esercizio di forza ed equilibrio ai limiti umani. Si piega sulle gambe acciaccate e allunga il braccio…

Read More

Messina, l’ Ist. Comprensivo Enzo Drago si apre all’Europa con il progetto “connessioni digitali” di Save the Children

Nelle classi 2A, 2B e 2F della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo” Enzo Drago” di Messina è stato attivato il progetto “Connessioni Digitali”. Il progetto, guidato da Save the children in collaborazione con Alma Mater Studiorium – Università di Bologna e dalla Cooperativa EDI ONLUS, ha l’obiettivo di colmare la povertà educativa digitale, ponendo l’attenzione sulle ragazze e…

Read More

L’uso consapevole “dell’insegnante” e della tecnologia…secondo i suoi “alunni – maestri”!

Ho cominciato ad allenare filmando i miei atleti, utilizzando una telecamera VHS nei lontani anni ‘80, investendo più di quanto non guadagnassi. Sono riuscito a portare questa innovazione metodologica nella scuola, documentando le “imprese” didattiche che ho realizzato con le mie ragazze e i miei ragazzi. Imprese, per il periodo, così titaniche e avveniristiche da sembrare inverosimili. Ho scritto moltissimo…

Read More

“Mens sana in corpore sano”… come posso ottenere questo prezioso equilibrio oggi?

“Orandum est ut sit mens sana in corpore sano” ovvero “Preghiamo gli dèi affinché possiamo avere una mente sana in un corpo sano”. Questa la frase dalle Satire di Giovenale, ormai entrata nell’uso comune ad esprimere il legame indissolubile tra corpo e anima. Ora non c’è bisogno di rivolgersi alle divinità per ottenere questa preziosa condizione fisica e mentale. Oggi…

Read More

Signore e Signori sono il prof. acchiappaVip

Ciao a tutti, mi presento. Mi chiamo Stefano e sono originario di questa splendida terra chiamata SICILIA, baciata dal sole e dal mare. Un lembo d’Italia che, più che una cartolina, sembra essere un quadro dipinto personalmente da Madre Natura. E della sua impareggiabile bellezza te ne rendi conto, soprattutto, quando sei costretto a vivere lontano. E si, perché a…

Read More

“Carmen, avevi il dono di tranquillizzarci tutti”

Ho girato e vissuto intensamente decine di scuole. Mi sono confrontato con una infinità di alunni, condiviso miriadi di percorsi educativi, gioendo ma anche spesso litigando con colleghi e dirigenti. Nel tramonto della mia carriera sono approdato alla scuola media Enzo Drago. Non avrei mai potuto immaginare di avere il privilegio di incontrare Te, Carmen, una Insegnante straordinaria, una vice…

Read More

Grazie Davide Pietricola, Alfiere della Repubblica e aspirante comunicatore di gentilezza

Il 14 dicembre 2021 il presidente Sergio Mattarella ha nominato Alfiere della Repubblica, Davide Pietricola e il suo compagno di classe del cuore, per … “aver dato, insieme, una prova di integrazione e di amicizia. L’impegno generoso nel giornalino dell’Istituto comprensivo “Alessandro Volta” è diventato motivo di crescita per entrambi, e anche testimonianza positiva per i compagni e per i…

Read More

Messina, inaugurazione di murales e non solo…

Nei giorni scorsi c’è stato un interessante evento a Messina, L’inaugurazione nella parte alta del viale giostra, di 21 murales realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “E. Basile” di Messina. E’ sicuramente un’iniziativa che valorizza l’arte urbana e abbellisce la città. Mi piacerebbe però dare qualche dettaglio interessante sui ciò che non è stato notato da “nessuno”. Davvero bello sapere…

Read More

L’ alunno che sussurrava all’ insegnante .. e passava il mal di testa!

Josu … Josuè Previti ti ricordi? … Nel caos assoluto di quella scuola a “rischio” da dove tutti cercavano le possibili scappatoie per trasferirsi … noi abbiamo trovato la nostra dimensione.  Quando arrivò la tua convocazione al contest di “IO CANTO” cominciai ad “allenarti” facendoti esibire nelle classi … una diversa forma di training autogeno, una follia in quelle circostanze.  Ricordi…

Read More

A proposito di alunni – maestri, “PER VOI” Riccardo

“Inutile prendersela con l’insegnante se non ci ha portati in palestra, siamo stati noi che stupidamente abbiamo buttato 40 minuti sottraendoli ai suoi consigli”. Così conobbi Riccardo Buttà, che con tanto di cronometro in mano rimproverava i suoi compagni, difendendo con forza il sottoscritto. La molla scatenante “l’ira” di quell’alunno taciturno e attentissimo, seduto al terzo banco vicino la finestra,…

Read More